Fine XIX Secolo. Lucas, giovane prete danese (Elliott Crosset Hover) è affidato il compito di costruire, prima dell’inverno, una piccola chiesa in un’isola sperduta di una regione dell’Islanda e fotografare i suoi abitanti. Il compito non è affatto agevole; fa freddo, bisogna attraversare fiumi gelati in sella a un cavallo e accamparsi in posti di fortuna. Senza perdersi d’animo, Lucas, piazza il treppiedi della sua macchina fotografica e scatta delle fotografie agli abitanti della zona che, immobili, si lasciano immortalare. Uno degli uomini della spedizione muore e Lucas è sempre più scosso ma assieme a Ragmar (Jacob Lohman), capo della spedizione, continua a macinare chilometri. Lucas, sempre più silenzioso, sembra aver perso l’entusiasmo iniziale e, fisicamente, minato dalla fatica e dal freddo, ormai in fin di vita, crolla. I compagni della spedizione lo soccorrono e, nonostante le condizioni ambientali proibitive, gli permettono di raggiungere la meta prefissata. Lucas incontra Carl Jacob Lohmann), l’uomo che deve aiutarlo a costruire la chiesa, che vive in quella landa deserta con le sue figlie; Anna (Victoria Carmen Sonne) e la piccola Ida (Ida Mekkin Hiynsodottir). La chiesa è pronta, ma la fede di Lucas inizia a vacillare e…
Film per palati fini, per quei spettatori che amano le narrazioni sospese, i dialoghi rarefatti e una scrittura narrativa asciutta ed essenziale, dal taglio documentaristico. Palmason fa largo uso di primi piani, della voce fuori campo e inserisce, nel corso della narrazione, dei canti e dei dialoghi in lingua originale che accompagnano la lunga ed estenuante traversata dei protagonisti. Una bella sforbiciata in fase di montaggio avrebbe reso più fruibile la visione del film (durata 143’) che finisce per sfiancare lo spettatore. A ben vedere, però, al di là della storia in sé, delle riflessioni sul sacro e la spiritualità, il vero protagonista della vicenda è il magnifico e variegato paesaggio, composto da terre brulle, immensi ghiacciai e da un vulcano che erutta lava e lapilli.
Recensione pubblicata su CineCriticaweb – SNCCI – 5-5-2023
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.