Rennes. Said (Yossouf Abi- Ayad), un giovane macellaio che vive e lavora a Rennes con la famiglia.
E’ omosessuale ma, per evitare lo scandalo, i genitori, in accordo con la madre della giovane Hadjira (Kenza Fortas), una ragazza sbandata con dei problemi con la giustizia, organizzano un matrimonio combinato tra i due giovani.
La sposina è all’oscuro dell’orientamento sessuale del marito e, inizialmente, non dà peso alle uscite notturne del marito che frequenta Vincent, il suo ragazzo, e altri gay.
I genitori premono perché Hadjira resti incinta, ma Said prende tempo. Un finale aperto chiude la vicenda.
Più che lanciare un atto d’accusa nei confronti degli arcaici matrimoni combinati, al regista preme mettere in campo due giovani smarriti, alla ricerca di un proprio posto nel mondo, e che, anche se in maniera diversa, lottano per la conquista della loro libertà.
Said, è un ragazzo sensibile e, in qualche modo, soffre per la condizione nella quale è costretta a vivere la sua giovane sposa ma, anche lui, è schiacciato e vittima, come Hadjira di leggi ataviche che sembrano immutabili nel tempo.
Anche Hadjira, paziente e mai doma, stringe i denti, e, dopo aver compreso il travaglio interiore del suo sposo, troverà il modo per trovare una propria serenità interiore.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.