La 36° edizione della Giornate Professionali del Cinema di Sorrento organizzata dall’ANEC, in collaborazione con gli esercenti dell’ANEM e i distributori dell’ANICA, entrata ieri nel vivo, ha proposto le ghiotte novità che caratterizzeranno la prossima stagione cinematografica. A guidare la folta rappresentanza di attrici napoletane sullo schermo é Valeria Golino, co-protagonista di due pellicole di sicuro impatto emotivo. Ne Il capitale umanodi Paolo Virzì, un thriller con venature noir, tratto dal romanzo dello scrittore americano Stephen Amidon, veste i panni di una psichiatra, moglie di un immobiliarista senza scrupoli; in Come il vento di Marco Simon Puccioni interpreta, invece, al fianco di Filippo Timi, l’emblematica e volitiva Armida Miserere, una delle prime direttrici di un carcere di massima sicurezza, morta suicida. E se la radiosa Luisa Ranieri compare in Allacciate le cinture, il prossimo film di Ferzan Ozpetek, la simpatica Rosalia Porcaro è nel cast di Indovina chi viene a Natale, commedia diretta da Fausto Brizzi, al fianco di Carlo Buccirosso. Numerosi anche i registi napoletani attesi sul grande schermo; Mario Martone con Il giovane favoloso, sulla vita di Giacomo Leopardi, Salemme con la trasposizione cinematografica di E fuori nevica, Luca Miniero, con Un boss in salotto e Paolo Sorrentino con In the future, dove dirige il flemmatico e magnetico Michael Caine. A battere tutti sul tempo sarà però Francesco Patierno, in sala il 30 gennaio con La gente che sta bene, pellicola interpretata da Margherita Buy e Diego Abatantuono che Claudio Bisio, protagonista del film, definisce “una commedia dolce che ruota intorno ad un deficiente arrogante che, al tempo della crisi, finge di star bene e cade sempre in piedi, ma finirà per cadere nelle grinfie di Abatantuono, un personaggio più arrogante e perfido di lui.” Dulcis in fundo, il 2014 ci riservaPompei, kolossal diretto da Paul. W.S. Anderson, in sala a febbraio, con Kit Harington ed Emily Browing.
Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno il 4-12 – 2013
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.