Senatore giornalista

La creatività controcorrente di Woody Allen
0

La creatività controcorrente di Woody Allen

12 Settembre, 2022 | by Ignazio Senatore
Il più grande antidepressivo in circolazione? E’ senza dubbio il sole, quel disco di fuoco che non solo riscalda il pianeta ma produce benefici effetti sulla nostra salute fisica e mentale. Lo confermano gli studi di numerosi...
“Quando diciamo che un film é brutto?”
0

“Quando diciamo che un film é brutto?”

12 Aprile, 2022 | by Ignazio Senatore
Nei suoi scritti, Freud afferma che ogni opera artistica è frutto di una trasformazione delle pulsioni sessuali che avviene mediante il meccanismo della sublimazione e aggiunge:”La comprensione estetica non risiede tanto...
Perché amiamo le star e le dive nel cinema?
0

Perché amiamo le star e le dive nel cinema?

10 Aprile, 2022 | by Ignazio Senatore
Nel cinema western, si dice, il protagonista è il paesaggio. Basti pensare ai film di John Ford , di Leone. E che dire del cinema di Wenders , di Herzog…. Tranne alcune eccezioni non possiamo che affermare che tutto il cinema...
Cancer-movies: le migliori pellicole sul “male del secolo” – Rivista Optima Salute – Novembre 2020
0

Cancer-movies: le migliori pellicole sul “male del secolo” – Rivista Optima Salute – Novembre 2020

4 Novembre, 2020 | by Ignazio Senatore
Il cinema, attento osservatore della realtà, non poteva lasciare ai margini della narrazione, quella che dai più è considerata la malattia del secolo. Nei “cancer-movie”, generalmente, la scoperta della malattia si abbatte...
Sconfiggere la morte – Rivista 8 1/2
0

Sconfiggere la morte – Rivista 8 1/2

18 Ottobre, 2020 | by Ignazio Senatore
“Non mi piacciono i dottori: ti mettono sempre in stato d’inferiorità. Quando ti hanno palpato le parti intime, annusato l’alito, tastato la lingua, come fai a parlargli da pari a pari ? (Il ventre dell’architetto di...
“Le malattie rare al cinema” – Rivista Otpima Salute – Settembre 2020
0

“Le malattie rare al cinema” – Rivista Otpima Salute – Settembre 2020

6 Ottobre, 2020 | by Ignazio Senatore
Il cinema è fatto di pupe dalle curve sinuose e dagli occhi languidi e voluttuosi, di fusti atletici e muscolosi, di corpi statuari che sprizzano energia, salute e vitalità da tutti i pori. Ma il mondo della celluloide è...
“Le nostre fobie. Il disturbo ossessivo compulsivo in pellicola” – Rivista Optima Salute Luglio 2020
0

“Le nostre fobie. Il disturbo ossessivo compulsivo in pellicola” – Rivista Optima Salute Luglio 2020

11 Luglio, 2020 | by Ignazio Senatore
Suvvia,  chi di noi non è affetto da qualche piccolo tic o non è stato mai sentito, almeno una volta, un senso di disagio per un luogo stretto e angusto come l’ascensore o non ha provato un piccolo brivido quando si è...
“Quel bicchiere in più. Dal brindisi alla dipendenza: l’alcolismo nei film” – Rivista Optima Salute – Giugno 2020
0

“Quel bicchiere in più. Dal brindisi alla dipendenza: l’alcolismo nei film” – Rivista Optima Salute – Giugno 2020

8 Giugno, 2020 | by Ignazio Senatore
Registi e sceneggiatori hanno mostrato più volte personaggi che brindano, con parenti ed amici, intorno a tavole imbandite per festeggiare un matrimonio, la nascita di un figlio, una festosa ricorrenza. Al di là dell’aspetto...
“I disturbi del sonno sul grande schermo” – Rivista  Optima Salute – Maggio 2020
0

“I disturbi del sonno sul grande schermo” – Rivista Optima Salute – Maggio 2020

15 Maggio, 2020 | by Ignazio Senatore
La notte è, per eccellenza, il territorio dei sogni; ansie, preoccupazioni, angosce, sensi di colpa possono popolare la mente di chi è tra le braccia di Morfeo, squarciandone, improvvisamente, il sonno. Chiudere gli occhi...
“Le tossicodipendenze al cinema” – Rivista Optima Salute – Aprile 2020
0

“Le tossicodipendenze al cinema” – Rivista Optima Salute – Aprile 2020

8 Aprile, 2020 | by Ignazio Senatore
Il cinema ha dato vita a numerose pellicole che ruotano intorno al tema della droga e della tossicodipendenza, sia puntando sulle sostanze leggere (Marijuana) sia su quelle pesanti (Cocaina), Alcuni registi, grazie anche...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi