24 Giugno, 2015 | by
Ignazio Senatore “Il cinematografo, come i romanzi polizieschi, permette di vivere senza pericolo le emozioni, le passioni e le fantasie destinate, in un’epoca umanitaristica, a dover soccombere all’inibizione.” (C.G.Jung) Come tutti...
5 Giugno, 2015 | by
Ignazio Senatore Con un asterisco da “Il Cineforum del dottor Freud – CSE – 2004 Con due asterischi da “Psycho cult” – CSE – 2006 In corsivo da...
26 Maggio, 2015 | by
Ignazio Senatore Messi da parte Napoli milionaria! (1950) e e Filumena Marturano (1951), diretti da Eduardo De Filippo, nell’ampio panorama di quegli anni, non potevano mancare i film musicali, antesignani dei musicarelli, genere che...
25 Maggio, 2015 | by
Ignazio Senatore Nel rimandare il lettore al mio volume ” Cinema (italiano) e psichiatria”, pubblicato da Zephyro Edizioni (2013) , In questo articolo proverò ad analizzare le pellicole più significative prodotte dalla...
1 Maggio, 2015 | by
Ignazio Senatore Vittorio De Sica era un appassionato tifoso del Napoli. Ad affermarlo è suo figlio Manuel, compositore di numerosissime colonne sonore ed autore del volume Di figlio in padre, dedicato al papà, nato a Sora e morto a Neully-...
21 Aprile, 2015 | by
Ignazio Senatore Piegata dal conflitto mondiale, il cinema italiano in quegli anni non vive certamente un momento di grande splendore ma, egualmente, continua a ritenere Napoli una cornice ideale per ambientare le sue storie. A dominare la scena...
20 Aprile, 2015 | by
Ignazio Senatore Ci sono donne che sono entrate sottovoce ed in punta di piedi a far parte dell’immaginario collettivo. Una di queste è, senza alcun dubbio, Vittoria Colonna, marchesa di Pescara, nata a Marino nel 1490, figlia di Fabrizio...
16 Aprile, 2015 | by
Ignazio Senatore Negli anni Venti dominano la scena cinematografica napoletana Gustavo Lombardi, che fondò la Lombardi Film, storica casa di produzione al Vomero ed Elvira Notari, prima regista italiana, autrice tra l’altro del film ‘A...
16 Gennaio, 2015 | by
Ignazio Senatore Con un asterisco da “Il Cineforum del dottor Freud – CSE – 2004 Con due asterischi da “Psycho cult” – CSE – 2006 In corsivo da “Cinema,...
23 Dicembre, 2014 | by
Ignazio Senatore Mi sono divertito e mi ha interessato leggerlo (Curare con il cinema ndr)… E’ un libro delizioso, interessante, soprattutto per noi che siamo dei “viziosi” del cinema. E poi in effetti mi sono anche un...