Senatore giornalista

Saviano diventa regista con “Sono ancora vivo”
0

Saviano diventa regista con “Sono ancora vivo”

7 Marzo, 2023 | by Ignazio Senatore
E Roberto Saviano diventa regista. Lo scrittore e sceneggiatore, autore di «Gomorra» e de «La paranza dei bambini», assieme a Alessandro Rak, Filippo Bologna e Stefano Piedimonte firmerà la regia del film d’animazione...
Il diavolo é femmina. L’immagine della donna tentatrice nel cinema
0

Il diavolo é femmina. L’immagine della donna tentatrice nel cinema

27 Febbraio, 2023 | by Ignazio Senatore
I sacri (?) testi narrano che Eva, la prima donna abbia suggerito ad Adamo di strappare dall’albero della conoscenza una mela, considerato un frutto proibito. Le antiche religioni mesopotamiche raccontano invece che prima di...
Da domani mi alzo tardi: Veneruso e Pavignano raccontano Massimo Troisi
0

Da domani mi alzo tardi: Veneruso e Pavignano raccontano Massimo Troisi

11 Febbraio, 2023 | by Ignazio Senatore
Anna Pavignano, compagna di vita e co-sceneggiatrice di tutti i film di Massimo Troisi,  è l’autrice del romanzo “Da domani mi alzo tardi”, edito da E/O nel 2008, nel quale immaginava che l’attore-regista di San Giorgio...
“Buon compleanno Massimo” di Marco Spagnoli
0

“Buon compleanno Massimo” di Marco Spagnoli

7 Febbraio, 2023 | by Ignazio Senatore
Massimo Troisi avrebbe compiuto tra pochi giorni settant’anni. Mario Martone l’omaggerà tra qualche giorno alla Berlinale con il doc “Laggiù qualcuno mi ama” e Rai 3 lo ricorda mandando in onda il 17 (ore 21.25) il doc...
Nastri doc. Tutti i campani in lizza
0

Nastri doc. Tutti i campani in lizza

1 Febbraio, 2023 | by Ignazio Senatore
E’ tinto di sfumature campane il doc dell’anno assegnato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani. Si aggiudica, infatti, il Nastro d’argento doc “Sergio Leone. L’italiano che inventò l’America”...
Il fascino delle location cinematografiche
0

Il fascino delle location cinematografiche

28 Gennaio, 2023 | by Ignazio Senatore
Un tempo, per ragioni commerciali le pellicole venivano girate negli Studios. Hollywood la faceva da padrona e Cinecittà le teneva fieramente testa. In questi luoghi di culto tutto era ricostruito fedelmente; palazzi, strade,...
“Noi ce la siamo cavata” di Giuseppe Marco Albano
0

“Noi ce la siamo cavata” di Giuseppe Marco Albano

5 Gennaio, 2023 | by Ignazio Senatore
Nel ’92 uscì nella sale “Io speriamo che me la cavo”, per la regia di Lina Wertmuller, tratto dall’omonimo volume del maestro Marcello D’Orta, che raccolse i temi più singolari composti dagli scolari napoletani. Da...
Sorrentino e Susy Del Giudice trionfano ai Ciak d’oro
0

Sorrentino e Susy Del Giudice trionfano ai Ciak d’oro

16 Dicembre, 2022 | by Ignazio Senatore
Ancora un trionfo per il cinema napoletano. Paolo Sorrentino, come miglior regia, e Susy Del Giudice, miglior attrice, si sono, infatti, aggiudicati i Ciak doro. Successo netto quello dell’attrice napoletana  che, con l’84%...
“Il mio amico Massimo” di Alessandro Bencivenga
0

“Il mio amico Massimo” di Alessandro Bencivenga

15 Dicembre, 2022 | by Ignazio Senatore
“Non ho mai conosciuto Massimo. Quando è morto avevo venti anni, ma sono un troisiano da sempre”, dice anche Alessandro Bencivenga, regista del docufilm “Il mio amico Massimo”, da oggi nelle sale fino al 21 dicembre....
Quei musicarelli così dolci, così ingenui…
0

Quei musicarelli così dolci, così ingenui…

30 Novembre, 2022 | by Ignazio Senatore
Dopo lo storico Il cantante di jazz del 1927, primo film sonoro della storia del cinema, sono stati scritti fiumi d’inchiostro sulla funzione extranarrativa della musica e della colonna sonora all’interno di un film. Nel...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi