Relazioni a congressi, convegni e giornate di studio…

Relazioni a congressi, convegni e giornate di studio…

 

2022 Genova: Congresso Nazionale SIP: Simposio; “A tutto schermo: quattro volti della follia”

“La follia dolce nel cinema francese£

Catania: Congresso Internazionale: “Venti diversi Arte e scienza allo specchio”

“La psicoterapia appartiene ai sognatori”

Angri: “L’obesità a 360 gradi. Il bambino di oggi. L’adulto di domani”

“Perché si mangia quando si ha voglia di baci?”

Napoli: IX Corso di Alta Formazione in Terapia del Dolore

“Sull’impensabilità del dolore”

Napoli Congresso Internazionale EFTA – SIPPR

“Il matrimonio è eterno finché dura”

Modena: “Cinema e DCA”

“Nutrirsi: piacere individuale e collettivo”

XII Congresso Nazionale  SISDCA

2019 Roma: “Ho più ricordi che se avessi mille anni. Cinema e l’ipermesia” – Congresso SOPSI
Caltanissetta “Lo sguardo che ascolta Cinema, mass media a DCA”- Master “La prevenzione dei Disturbi alimentari”
“Le cose che so di lei . Cinema e DCA” – Montecatini Terme
“Una battuta al giorno toglie lo psichiatra di torno. Il cinema e la guarigione fai da te” – Sezione Speciale SIP “Arte, cinema, musica, teatro e mass media” Torino – 48° Congresso Nazionale Società Italiana di Pischiatria
“Cinema e felicità” – Scuola Giorgio De Chirico – Torre Annunziata:
“Mi sono innamorato di te…perché nin avevo niente da fare” – Convegno Regionale SISDCA – Sezione Campania – Castellamare di Stabia
 2018 “Cinema e anoressia” – Congresso Nazionale SISDCA- Roma
   “Te lo leggo negli occhi” . Convegno “L’Anticorpo – Curare i DCA nell’istituzione” . Vico Equense
“Mo’ better blues” – Convegno “Gruppo, risonanza e cura” – Piazzollla del Brenta – (PD)
rubando bellezza “Rubando bellezza”- Convegno  Disturbi del comportamento alimentare. Individuazione, formazione e indagini nel territorio regionale campano.” – Avellino
wild “Terapia familiare e terapia narrativa” – Convegno Disturbi del Comportamento Alimentare: Modelli terapeutici a confronto” Società Italiana per lo Studio dei Comportamenti Alimentari – Sezione Campana – Napoli
2017 travolti dalla cicogna “Cinema e gravidanza” – 19 Congresso Nazionale SIMP- Napoli
“La maternità nell”immaginario collettivo: il ruolo dell’arte cinematografica”

International workshop on fetal health and growth – Napoli

IMG_20160610_120030 “Come è mutata nel cinema l’immagine della psicoterapia”

43 Congresso Società Italiana di Psicoterapia Medica – Chieti

Action-Day-2016-(10) “Maledimiele”

I Giornata Mondiale dei Disturbi del Comportamento Alimentare – Roma

imgres “Perché si danza quando si ha voglia di baci?”

 

Congresso Nazionale SIPR: “Il viaggio nel mondo sistemico: territori conosciuti e orizzonti da esplorare in terapia relazionale” – Prato

imgres “L’approccio gruppale ai DCA”

Strategie e modelli d’intervento per l’Anoressia nervosa” – Isernia

2016 in the mood for love “In the mood for SISDCA”

Congresso Nazionale SISDCA “Le frontiere dei disturbi dell’alimentazione” – Roma

 12063442_10205427808721347_6784093961493937012_n  “Come disleggere il cinema- Cinema e dislessia”

Lucca

"Cosa ti aspetti quando aspetti" regia di Kirk Jones (2012) “Cinema e gravidanza”

Convegno Internazionale: “Nascere ieri, nascere oggi”

Napoli

 

“Cinema e psicoanalisi”

“Festival  della letteratura nel segno del Mito I am Spartacus – Eroi, valorosi e valori”

S. Maria Capua Vetere

 l'amore nascosto  “Il cinema e le radici della mente”

Convegno: “La festa del pensiero Le radici del cielo”

Alessandria

un tocco di zenzero “Pane, amore e psichiatria”

Convegno “Nutrire la mente e il cuore. L’alimentazione come fattore di protezione dello sviluppo psicoaffettivo del bambino e dell’adolescente”

Milano

ignazio senaore cinema e sichiaria ivoli “Cinema e psichiatria”

Tivoli chiama- Festival delle arti”

Tivoli

2015 “Quo vadis, baby?”

3° Corso Residenziale “Anoressia nervosa”: Aspetti diagnostici”

Isernia

donna dai tre volti Lettura magistrale: “Il meglio della psicoterapia? I pop corn.”

Convegno “Cinema, psichiatria, psicoanalisi” Università “La Sapienza”

Roma

ma che colpa “Il gruppo: uno spazio terapeutico a valenza nutritiva”

Convegno Internazionale “Il ruolo della famiglia nel trattamento dei disturbi alimentari”

Misano Adriatico

chi giace “Dead ringers. Di cosa parliamo quando parliamo di gemelle anoressiche”

Convegno “Pe(n)sa differentemente”

Lecce

american “Cinema e terapia familiare”

Istituto Change

Bari

qualcosa “Dalla stanza della terapia ai carboni ardenti”

Convegno “Legami che curano, la cura dei legami: dinamiche e percorsi dei gruppi istituzionali”

Corso di Formazione ASL Nal 1- Centro

2014 “Cultura della parola, cultura del silenzio. Per una rilettura etnopsichiatrica dei migranti.”

Convegno Giornata della lingua madre”

Napoli

improvvisamente “Perché si impazzisce quando si ha voglia di baci?”

Convegno “Cinema e follia”

Casa Calenda- Termoli

professore  “Il mondo emozionale dell’obeso” –

11 Congresso SIPREC

addams  “Cinema e terapia familiare”

Congresso SIPR

Prato

morte ti fa bella “L’eternità e un giorno. Il cinema e il mito dell’eterna giovinezza”.

Convegno AMIA

Barletta

 “Cinema , mente e corpo”

Istituto Nazionale dei tumori Pascale

Napoli

2013 elling “Da La fosse dei serpenti a Elling. Il cinema ed i luoghi di cura”

“Il cadavere allo specchio”

Napoli

“La differenza tra i malati e gli psichiatri è che i primi guariscono. Il cinema e la riabilitazione psichiatrica.”

Convegno “Management della riabilitazione psicosociale SIRP”

Salerno

“Un cuore, la stanza della terapia ed una capanna”

Congresso Nazionale SIRTIS

Milano

“Sulla sparizione dello spazio terapeutico sullo schermo”

Congresso Nazionale Società Italiana Psichiatria (SIP)

Milano

mangia “Mangia, prega, ama. Il mondo emozionale dei DCA attraverso il cinema” Convegno:  In-formazione

Barletta

“Da Il Sospetto a Chi è Harry Kellerman e perché parla male di me?

Convegno: Cinema e paranoia” XV Congresso SIPF

Napoli

2012 rabbit hole “Cinema e depressione”
XVI Congresso SOPSIRoma
mangiare bere “Mangiare bere uomo donna: il cinema ed i DCA”

Percorsi Internazionali di Studio in Psichiatria -4 Incontro

Roma

fight “Il cinema ed il discontrollo degli impulsi”
“Il cinema e la terapia di gruppo”6 Congresso Nazionale SISDCABologna
“L’immagine dell’alcol nel cinema italiano”
“L’alcol e le donne nel cinema”
“Cinema ed Anonimi Alcolisti”Congresso Nazionale SIATorino
“”Happy family? L’immagine della famiglia sullo schermo”

Congresso SIPR

Trieste

“Il cinema ed il burn-out”

Convegno “Sindrome del burn-out e logorio professionale”

Baronissi – Salerno

“Il cinema ed il suicidio giovanile”

Convegno “I percorsi del giovane Werther”

Roma

2011 “Tutti vogliono sapere il perché: il cinema ed i DCA”

XV Congresso SOPSI

Roma

“DCA: cinema, psicoterapia ed altre storie”

Corso di formazione “Il cibo senza qualità: al di là del principio del piacere?”

ASL Na 1

“Anche libero va bene: il cinema ed il libero arbitrio”

XIV Convegno SFAP “Libero arbitrio, discipline forensi e neuroscienze”

Aversa

fai la cosa sbagliata “Fa la cosa sbagliata”

Università “La Sapienza”

Roma

chi viene “Il cinema e l’intercultura: da Indovina chi viene a cena ad East is east”

Convegno : “I have a dream, we have a lyric, we have a movie”

Roma

2010  harold “La morte ti fa bella/ Il cinema ed il suicidio”

XIV Congresso SOPSI

Roma

“Ti amerò fino ad ammazzarti: il cinema ed i delitti passionali”

XII Convegno Nazionale di Studi “Crimini e delitti”

Ospedale Psichiatrico Giudiziario d’Aversa

“Il diavolo probabilmente: il diavolo nel cinema”

Congresso Nazionale Società Italiana di Psichiatria (SIP)

Roma

“Fedra, Persefone e la Venere di Willendorf:: i DCA tra mito, cinema, cultura e terapia”

XX Congresso SIPI

Napoli

“A me gli occhi: Cinema ed ipnosi”

Convegno: “Nibiru: La nuova dimensione umana”

Bardineto (SV)

“Stanno tutti bene: Cinema e wellness”
Convegno: “Nibiru: La nuova dimensione umana”Bardineto (SV)
2009 “Il fallimento della cura: difficoltà o risorsa terapeutica?

Corso di formazione SIS.DCA – “DCA e famiglia- Anoressia, bulimia ed obesità in età evolutiva”

Salerno

“Da “Giorni perduti” a “Requiem for a dream. Le dipendenze al cinema”

“Alcolismo, Dipendenze e nuove Addictions”

Bardineto (SV):

“La giusta distanza”

Conferenza: “Anatomia della mente”

Ferrara

2008  “Depressione ed anedonia al cinema”

“Le dimensioni negative in psichiatria”

Napoli

2007 “Jalla!, Jalla! Il cinema e l’intercultura”

Convegno “Angeli con la faccia sporca”

Roma

 fossa serenti “Fuori dal mondo”

Convegno “Le rappresentazioni della follia

Ischia (Napoli)

belmondo “E’ simpatico ma gli romperei il muso: il cinema ed il bullismo”

Convegno “Angeli con la faccia sporca”

Roma

silenzio L’idea del Male nel cinema e nella letteratura

Convegno “Menti in ostaggio”

Prato

Anna-Karenina-Garbo2 “L’ultima volta che mi sono suicidato”

XI Convegno Nazionale di Studi “Suicidi e suicidi”
Ospedale Psichiatrico d’Aversa

magnifica ossessione “Sbagliando s’impara?”

Convegno “Gli errori nei trattamenti psichiatrici”

Napoli

scuola “Cinema e bullismo”

Corso di formazione Provveditorato agli Studi

Gela (CT)

“Se va tutto bene, siamo rovinati”

Convegno Internazionale “Umorismo e altre strategie per sopravvivere alle crisi emozionali
Firenze

 racconti_del_cuscino_vivian_wu_peter_greenaway_007_jpg_xrpu “Psiche ed inchiostro. Il cinema e la grafia”

Convegno “CriminalMente”
Prato

esorcista “L’immagine del Male nel cinema e nella Letteratura”

Convegno “Menti in ostaggio”
Prato

2006  giovane avvelenatore “Da Edipo al Manuale del giovane avvelenatore”

Rassegna “Delitti in famiglia- Quando l’amore uccide”

L’Aquila

Una lucertola con la pelle di donna”

Convegno “Criminalmente – Mente criminale”
Prato

“Arsenico, pallottole ed un rivolo di sangue; il cinema ed i  delitti all’interno delle mura domestiche”

X Convegno Nazionale di Studi “Delitti in famiglia”

Aversa

“L’infanzia é negli occhi di chi guarda”

Convegno “Un bambino quasi perfetto”

Roma

“Il cinema ed il gioco d’azzardo”

XLIV Congresso Nazionale della Società Italiana di Psichiatria

Pescara

“La responsabilità dello psichiatra”

Giornata di studio: Trattamento farmacologico: esiti clinici, costi e responsabilità
Napoli

alta tensione “Psycho cult- La psicopatologia nei B movie e nel cinema di genere”

XI Congresso SOPSI
Roma

2005  rabbit Cinema e desiderio

Rassegna “Corti in vista”
Orvieto

vincent-price “I pre-freudiani; ovvero come Roger Corman, Don Siegel ed i registi dei B-movie hanno rappresentato la psiche sullo schermo”

2°  Conferenza Tematica SIP

Roma

“La bestia uccide a sangue freddo”

IX Convegno SIFPP – Mass media e malattia mentale
Aversa

“Percorsi di riabilitazione psichiatrica nel cinema”

VIII Congresso della Società Italiana di Psichiatria Sociale

Pescara

“Dead ringers, gemelli sputati”

X Congresso SOPSI

Roma

“Sul vagabondare della mente ed altre storie”

Fondazione Pascale

Napoli

2004 DIVA: Desiderio, Invidia, Voyeurismo, Amore

Convegno: “Le dive del cinema italiano”
Napoli

“Totò, Freud e l’humour nero”

IX Congresso SOPSI

Roma

“Healing movie”

World Psychiatric Association

Firenze

keaton Freud, il cinema ed il motto di spirito

Rassegna Comicacittà

Frosinone

eden-and-after “Il montaggio nel cinema e nella psicoterapia”

I° Congresso Nazionale Sezione SIP “Arte, Musica Spettacolo e Mass Media in Psichiatria”

Catania

hore “Lo sguardo innocente, lo sguardo impuro”

Convegno: “Eros e Psiche”

Milano

2003 Il cinema e l’auto-aiuto

IV Convegno Nazionale sull’Auto-Aiuto

Eboli (SA)

Il cinema e la transcultura

I° Convegno Sezione Speciale S.I.P di Psichiatria Transculturale –

Narni  (Terni)

“Il cinema e la riabilitazione psicosociale”

VII° Convegno Nazionale Società Italiana di Riabilitazione Psicosociale

Fiuggi

freud passioni “Cinema e psiche”

Biblioteca Ariostea
Ferrara

Freud, Himeros e Mr. Hire

VIII Congresso SOPSI

Roma

Il corpo ingannatore, la carne imperfetta: il cinema e le malattie terminali”

Convegno : “Il corpo e la mente”

Benevento

2002 corrisoio “Oniria e la fabbrica dei sogni”

Convegno “Sogno, sonno e psicopatologia”
Roma

 “La morte al cinema”

Convegno: “La perdita e le risorse della famiglia”

Roma

“Il cinema, il romanzo familiare ed altre storie”

Convegno “Cultura e natura del bambino”
Amalfi

L’alcol nel cinema e nella pubblicità

Convegno: “Alcol e problemi alcol-correlati”
Napoli

“L’infanzia è negli occhi di chi guarda”

Convegno “Cultura e natura del bambino”
Amalfi

“Il cinema e la transcultura”

Giornata di studio Sezione Speciale S.I.P di Psichiatria Transculturale

Narni

delicatessen “Cibo e cinema”

Convegno Nazionale SISDCA
Vicenza

“Per una nuova poetica dello sguardo”

Prima Conferenza Tematica SIP – “Psichiatria e Mass Media”

Roma

“Il mestiere delle armi”

Prima Conferenza Tematica SIP – “Psichiatria e Mass Media”

Roma

“La notte ha mille occhi”

Prima Conferenza Tematica SIP – “Psichiatria e Mass Media”

Roma

“Curare con il cinema”

Prima Conferenza Tematica SIP – “Psichiatria e Mass Media”

Roma

“Ti voglio tanto bere. L’alcol nel cinema e nella pubblicità”

Convegno “Alcol e patologie alcolcorrelate”

Napoli

love story “Seth Brundle, Jenny, Cleo ed un fiume di lacrime: il cinema e le malattie terminali”

Fondazione dei Tumori –  Istituto Pascale

Napoli

“Estasi di un delitto”

Convegno “Crimine e delirio”

Ospedale Psichiatrico Giudiziario
Aversa

2001 “The representation of the doctor in the movies. What was Dr. Kildare’s end?”

Transcultural Psychiatry Session

Andorra

“Smarrirsi, perdersi e poi dirsi addio”

Convegno “La Sindrome del Burn-out”
Napoli

“La sindrome di Sheherazade. Percorsi cinematografici sull’ars terapeutica”

VI Convegno SOPSI

Roma

“Pane, amore e psichiatria”

Convegno Nazionale SISDCA “Anoressia Bulimia Obesità”
Ancona

alice nelle “Le immagini della mente”

Il ruolo della storia e delle immagini nella terapia narrativa
Firenze

fiamma del peccato “Cinema e psicoanalisi”

Convegno “Felicità e patologia dell’immagine”

Capalbio (Gr)

2000  strada scarlatta “Amori, tradimenti e falsi accomodamenti”

Convegno “ Quale psicoanalisi per la coppia e la famiglia“

Napoli

1999

“Pane, amore e psichiatria”

Convegno Società di Psichiatria di consultazione e collegamento

Paestum

1998 “La sindrome di Sheharazade”

Convegno “La mente tra narrazione e rappresentazione
Napoli

1996 miracolo amilano

Pasti nudi : L’immagine del cibo nella storia del cinema“ 

 Futuro-Remoto

 Napoli

1994 “L’immagine della famiglia sullo schermo”
III Congresso SIPRSanremo
1993 “L’analista in celluloide”

II Congresso SIPR

Siena

 

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi