20 Maggio, 2023 | by
Ignazio Senatore Fine XIX Secolo. Lucas, giovane prete danese (Elliott Crosset Hover) è affidato il compito di costruire, prima dell’inverno, una piccola chiesa in un’isola sperduta di una regione dell’Islanda e fotografare i suoi...
19 Maggio, 2023 | by
Ignazio Senatore E’ un thriller romantico dalle venature noir,questa opera quarta di Nicolas Bedos, autore tra l’altro del convincente La belle èpoque (2019). Si può, forse, scomodare il capolavoro “I diabolici” di H.G. Clouzot (1955),...
10 Maggio, 2023 | by
Ignazio Senatore “La maggior parte dei film sono collage di inquadrature di gente che parla” affermava proditoriamente quel genio di Alfred Hitchcock. Lo conferma questa commedia sentimentale di Emmanuel Mouret (Cambio d’indirizzo, Solo un...
7 Maggio, 2023 | by
Ignazio Senatore Comiso, 1990. Enrico Belfiore (Mattia Bonaventura) vorrebbe andare alla festa di un compagno di classe ma non può, perché i genitori del ragazzino sono di destra. Enrico, (nome scelto non a caso dai suoi, in omaggio a...
6 Maggio, 2023 | by
Ignazio Senatore E’ di storie nuove che ha bisogno il cinema italiano, cristallizzato nei soliti film incentrati sulle crisi di coppia, sugli immancabili tradimenti e sulle nevrosi generazionali. Non è, fortunatamente, questa l’idea di...
11 Aprile, 2023 | by
Ignazio Senatore Ci sono canzoni che s’affidano come sonorità alle corde di una chitarra acustica e altre, invece, che come tappeto musicale, utilizzano un’orchestra composta di decine di elementi. Amsterdam di David O. Russell appartiene...
4 Aprile, 2023 | by
Ignazio Senatore Non era facile mettere al centro della narrazione un personaggio come Jacques Fonzic (Francois Cluzet), professore, radiato dalla scuola perché negazionista, convinto che gli ebrei morti nei campi di concentramento fossero 80...
27 Marzo, 2023 | by
Ignazio Senatore Con il suo accorato doc il compianto Peter Bodganovich omaggia uno degli attori e dei registi più straordinari del cinema muto (e non solo). Le immagini ci mostrano foto d’epoca che ritraggono il piccolo Jospeh Frank Keaton,...
26 Marzo, 2023 | by
Ignazio Senatore E’ dedicato a Maurizio Valenzi, primo sindaco comunista di Napoli e del Mezzogiorno, eletto nel ’75, il doc diretto da Alessandro Scippa, figlio di Antonio, assessore al tempo di quella Giunta. Sfilano gli assessori e i...
25 Marzo, 2023 | by
Ignazio Senatore Ma quanto sono brutti i remake. Vogliamo mettere Il grande Gatsby, per l’elegante e raffinata regia di Jack Clayton, con il chiassoso film di Baz Luhrmann? E che dire del delizioso Sabrina di Billy Wilder con Bogart, Hepburn...