“7 ore per farti innamorare”, il film di Giampaolo Morelli on demand

19 Aprile 2020 | Di Ignazio Senatore
“7 ore per farti innamorare”, il film di Giampaolo Morelli on demand
Senatore giornalista
0

“Mentre giravo, mai avrei immaginato che ci sarebbe stata una pandemia. Quando mi hanno proposto di mettere il film in streaming, ci ho dovuto pensare. Ma poi ho capito: era un modo di dare una continuità al nostro lavoro, di strappare qualche risata anche nel salotto di casa. In questo momento di grande incertezza, il desiderio era di condividerlo il prima possibile con gli spettatori.”

 Chi parla è Giampaolo Morelli, all’esordio come regista di “7 ore per farti innamorare”, film interamente girata a Napoli che doveva uscire nelle sale il 27 marzo. “Coraggiosamente” l’attore, noto per la serie televisiva L’ispettore Coliandro e per le sue interpretazioni in Song’e Napule  e Ammore e malavita dei Manetti Bros, ha deciso di scegliere la strada on demand e di rendere visibile la pellicola a partire da domani su Skyprimafila Premiere, Chili, Infinity, Rakuten Tv e Timvision.

In questa commedia romantica, tratta dal suo omonimo romanzo, Morelli, interpreta  Paolo De Martino, un giornalista di economia di un noto quotidiano napoletano. Scopre Giorgia (Diana Del Bufalo), la fidanzata e futura sposa,  a letto con Alfonso (Massimiliano Gallo), il direttore del giornale per cui scrive e, dopo essersi leccato le ferite, scopre l’esistenza Valeria (Serena Rossi), un guru che insegna ai maschietti, imbranati come lui, a trasformarsi in un abile dongiovanni, in grado di sedurre ogni donna in sette ore. A completare il cast Antonia Truppo, Fabio Balsamo dei The Jackal e Peppe Jodice.

Fatalità vuole, che, in tempi non sospetti, conclude Morelli, avessi inserito nel film il brano “Abbracciame” di Andrea Sannino, cantato dai balconi della mia città, Napoli, nei momenti più difficili. Lo prendo come un segno positivo, l’augurio di poter rinascere presto e vederci nuovamente tutti insieme al cinema.”

Articolo pubblicato su il Corriere del Mezzogiorno – 18.4.2020

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi