Il magnate
di Giovanni Grimaldi con Rosanna Schiaffino, Jean-Pierre Cassel, Empedocle Buzzanca – Durata 101’ – 1973
Furio Cicerone (Buzzanca), rampante capitano d’industria, felicemente sposato con la fedelissima Clara (Rosanna Schiaffino), è sul punto di chiudere un affare molto vantaggioso.
Ma è a corto di quattrini e, se non rastrella cinquecento milioni, la sua azienda va a rotoli. Una banca è disposta a concedergli il prestito ma, per avviare la pratica sono necessari alcuni giorni.
Furio non può aspettare e chiede al ricchissimo conte Gianni Arienti (Jean-Pierre Cassel), di anticipargli la somma e si impegna a restituirgliela, non appena ricevuta dalla banca.
Il conte è disponibile ma, come garanzia pone una condizione; se non ottiene dalla banca la cifra nel giorno pattuito, è autorizzato ad andare a letto con Clara. Furio tentenna, ma è costretto ad accettare.
Il conte, però ha già pianificato come incastrare Furio e, per andare a letto con Clara, essendo il proprietario della banca, farà in modo che i cinquecento milioni verranno dati a Furio qualche giorno dopo la data prevista. Clara, previdente, vende la propria villa di Como, restituisce i soldi al conte e, dopo aver dato il benservito ad entrambi, va a vivere dalla madre.
Per un approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.