LSD Inferno per pochi dollari di Mike Middleton – Italia – 1967 – Durata 90’

27 Gennaio 2022 | Di Ignazio Senatore
LSD Inferno per pochi dollari di Mike Middleton – Italia – 1967 – Durata 90’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

L’agente speciale Rex Miller (Guy Madison) ha il compito di infiltrarsi nella ECO, un’organizzazione senza scrupoli che vuole produrre LSD, potente allucinogeno, in larga scala, e venderlo come una micidiale arma militare. Entrato in contatto con il temibile Korba (Mario Valgoj), Rex riesce a fingersi suo complice e punta ad incastrare Alex Crey (Isarco Ravaioli), il capo dell’organizzazione. Smascherato, è sul punto di essere giustiziato, ma è aiutato da Francesca (Franca Polesello), un’agente segreto della sue stessa organizzazione che, con l’aiuto dei complici, cattura Crey.

Massimo Mida Puccini si firma Middleton e gira un film che fa il verso ai film di spionaggio di James Bond in voga al tempo. Il film è abbastanza modesto da un punto di vista stilistico ma merita una citazione per alcune scene, dal grande impatto visivo, che mostrano gli effetti del LSD.  Korba e il suo complice somministrano l’LSD ad una ragazza (Lucia Modugno) che, sconvolta,  li visualizza dapprima colorati di rosso, poi di verde ed, infine, di viola. Un attimo dopo, colta da una risata isterica, dopo essersi dimenata per terra, allucina Korba con una maschera sul volto simile a quello di una scimmia e il suo complice con il capo completamente deformato e ricoperto di piume. Sempre più angosciata, la ragazza inizia a piangere, vaga per la stanza con lo sguardo perso nel vuoto e, disperata, si suicida, lanciandosi dalla finestra. Sul finale il regista ci mostra gli effetti dell’LSD sui due protagonisti; Rex  sgrana gli occhi, vede il volto di Francesca deformarsi, si tappa le orecchie con le mani e scambia il volto di lei per una gigantesca rosa rossa; Francesca, dal canto suo, scambia la sua testa per quella di un felino ed in preda ad un incontenibile bisogno di muoversi, inizia a ballare e finisce per rotolarsi con Rex sul tappeto. Il film si apre, inoltre, con alcuni funzionari dell’esercito americano che sperimentano il potente allucinogeno su un gruppo di soldati che, depotenziati della loro carica aggressiva, ridotti a delle larve, sono vittime di incubi e di allucinazioni. Il film è conosciuto anche con il nome LSD Un’atomica nel cervello.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi