Juno di Jason Reitman – USA – 2007 – Durata 92’

8 Marzo 2022 | Di Ignazio Senatore
Juno di Jason Reitman – USA – 2007 – Durata 92’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

In un pomeriggio noioso come tanti altri, Juno (Ellen Page), sedicenne stravagante, spigliata ed anticonformista va a letto con Paul Bleeker (Michael Cera), un compagno di scuola, timido ed imbranato.

Rimasta incinta, pensa di abortire, ma poi, senza perdersi d’animo, cambia idea e, consultata una rivista di annunci gratuiti, decisa a sfidare convenzioni e pregiudizi, pensa di dare il nascituro in adozione a Mark (Jason Bateman) e a Vanessa Loring (Jennifer Gamer),  una giovane coppia che da anni cerca, invano, di avere un bambino.

Juno comunica questa sua scelta a suo padre (J.K. Simmons) ed alla sua matrigna Bren (Allison Jannney) che la sostengono e le sono vicini.

La gravidanza va avanti senza grossi intoppi;  Juno frequenta regolarmente la scuola e, di tanto in tanto, fa un salto dai Loring.

Più che legare con la fredda e controllata Vanessa, entra in sintonia con Mark, un compositore di jngle per la pubblicità, amante dei film splatter e della musica rock. Con l’approssimarsi del parto, Mark va in crisi, scopre di non essere preparato a fare il padre e pianta la moglie. Juno partorisce e Vanessa decide egualmente di prendersi cura del neonato.

Juno partorisce e Vanessa decide egualmente di prendersi cura del neonato.

Pellicola irriverente, ironica e divertente che alla sua uscita in sala ha alzato un polverone di critiche perché una parte dei media nostrani l’ha erroneamente etichettato come un film contrario all’aborto e alla Legge 194.

Lontano mille miglia da rigurgiti reazionari, la pellicola stupisce per la leggerezza con la quale il regista, figlio d’arte, tratta un tema complesso come quello della gravidanza in adolescenza.

Juno è descritta come un’adolescente schietta, sicura di sé e senza peli sulla lingua; per tutto il film non ha mai un attimo di esitazione per la scelta compiuta e non si commuove e non ha gli occhi lucidi neanche quando, nel corso dell’ecografia, vede il feto che si muove nella pancia.

Più adulta e consapevole dei coniugi Loring, sostiene emotivamente la fragile Vanessa ed, intuito le crepe che stanno mimando il loro matrimonio, prova, invano, a trasmettere entusiasmo ed energia ad uno spento e smarrito Mark.

La scelta di Juno di non prendersi cura del bambino non è dettata da una sua affettività silente o da un’emotività coartata ma da una sua precisa scelta di campo; non diventare grande in fretta ma vivere la propria adolescenza in maniera spensierata, senza preoccupazioni, né eccessive responsabilità.

Il regista non vuole proporre il classico film di formazione ed invece di mostrare un’adolescente che, nel corso della vicenda, cresce e diventa adulta spiazza tutti con un finale che mostra Juno, radiosa e felice, che strimpella la chitarra insieme all’ amato Paul.

Reitman e Diablo Cody, la giovanissima sceneggiatrice, non giudicano e non prendono posizione ma limano all’estremo i ripiegamenti interni, le tensioni e gli eventuali dubbi della protagonista.

Questa loro scelta coraggiosa ed anticonvenzionale è la marca di riconoscimento del film e finisce per diventarne il pregio ma anche il limite del film.

Il regista usa come cornice narrativa lo svolgersi delle stagioni ed ambienta la vicenda in una piccola cittadina del Minnesota.

La vicenda è godibile, le musiche in sottofondo ammiccanti e mai sdolcinate e l’universo adolescenziale è tracciato in maniera assolutamente credibile e divertente. Piccola citazione per Dario Argento a cui Mark preferisce Herschell Gordon Lewis, regista e produttore di film splatter.

Oscar a Diablo Cody come migliore sceneggiatura. Candidato all’Oscar  come miglior film, regia, ed attrice protagonista. 

 

 

 

Per un approfondimento sul tema si rimanda la volume “Fermi tutti sono incinta” di Ignazio Senatore, edito da Falsopiano

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi