Il giovane Mattia Morandi (Stefano Patrizi) si aggiudica una borsa di studio per il pianoforte e da Lecco si trasferisce a Venezia dove fa amicizia con Renato Richter (Christian Borromeo) e con sua madre Carla (Senta Berger), insegnante di piano, di cui diviene l’amante. Mattia incontra Elena (Ornella Muti) e se ne innamora. Carla non tollera l’abbandono e trama per riconquistarlo. I suoi tentativi sono vani e allora, dopo aver inviato una lettera anonima ai ricchi ed altolocati genitori della rivale, con la quale informa loro che Mattia era il suo amante, adesca Elena e, dopo aver consumato con lei un focoso incontro amoroso, le comunica che spiattellerà tutto a Mattia. Elena allora…
Ambientato a Venezia, nell’estate del ’38 e tratto dal racconto La maestra di piano di Roger Peyrefitte. come recita il titolo, con questo elegante e decedente dramma borghese. Cervi mette al centro della narrazione una donna matura disposta a tutto pur di non perdere l’amato. Mossa da un amore travolgente, cercherà (invano) di abbattere gli ostacoli che si frappongono tra lei e il giovane amante, in barba alle dicerie e ai pettegolezzi delle malelingue.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.