Mindemic di Giovanni Basso – Italia – 2022 – Durata 85′

20 Novembre 2022 | Di Ignazio Senatore

Girato con un iPhone 8+, ambientato completamente  in un appartamento e, per lo più con un solo attore in scena. A vincere questa coraggiosa sfida è Giovanni Basso che sorprende con “Mindemic Opera zero”,  la sua opera prima. Un film che regge tutto su Giorgio Colangeli, in stato di grazia, nei panni di Nino, regista settantenne, con una lunga carriera alle spalle e un tempo famoso, ormai fuori dal giro, al quale il suo produttore chiede di scrivere in tre giorni la sceneggiatura di un film. Nino, che vive da anni da solo, si getta a capofitto nella scrittura e abbozza la trama di un film di guerra. In un crescendo sempre più claustrofobico e allucinatorio, finisce per confondere realtà e fantasia. Da incorniciare la scena che mostra Nino che, prima di iniziare a battere i tasti dalla sua Olivetti, a caccia d’ispirazione, cita un lungo elenco di film che ha amato e i grandi registi che lo hanno formato. Nel cast Rosanna Gentili.

Recensione pubblicata su Segnocinema- N.237- Settembre-ottobre 2022

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi