Il mio vicino Adolf di Leon Prudrovski – 2022- Israele, Polonia – Durata 96′

24 Giugno 2023 | Di Ignazio Senatore

Siamo nel 1960. Il signor Polsky (David Hayman), ebreo polacco, unico sopravvissuto della sua famiglia all’Olocausto, trasferitosi ormai da anni in Colombia, carattere ispido e scontroso, vive da solo in campagna, nutrendosi della coltivazione delle amate rose nere. La sua pace è sconvolta dall’arrivo del vicino, un tedesco che si fa chiamare Herzog (Udo Kier) e che, secondo Polsky, camuffato dietro una barba spessa e un paio di occhiali da sole, non è altro che Adolf Hitler. Polsky si rivolge ad una funzionaria del Mossad, che lo giudica un vecchio visionario, e allora, mai domo, si traveste da detective e…

Ne Il mio vicino Adolf, Prudovsky evita le secche del melodramma e affronta (finalmente) con humour e leggerezza la tematica dolorosa dei sopravvissuti agli orrori nazisti. L’originalità della vicenda è nella scelta di mettere in campo l’amicizia tenera e sincera tra il tenace Polsky, deciso a smascherare il misterioso vicino, e l’enigmatico Herzog, vittima anch’egli di un passato inquietante e ingombrante. Nel cast Kineret Peled nei panni dell’autoritaria Frau Kaltenbrunner.

 

 

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi