I milanesi a Napoli di Enzo Di Gianni – Italia – 1954

27 Agosto 2023 | Di Ignazio Senatore
I milanesi a Napoli di Enzo Di Gianni – Italia – 1954
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Simoni (Enrico Viarisio), chimico milanese e Dolores Vincenzi (Dolores Palumbo), un’intraprendente napoletana, espongono ai direttori di una società milanese il progetto per poter esportare in tutto il mondo la “Telepizza”, una pizza realizzata in laboratorio. Ben presto, diffusa la notizia, i pizzaioli napoletani scendono in piazza e boicottano la “Telepizza”.

Intanto Franco Baraldi (Ugo Tognazzi), segretario generale della società, mira all’industrializzazione dei ricami di Sorrento, ideati da Immacolata Santolillo (Eva Nova), proprietaria di un laboratorio dove vengono eseguiti i celebri ricami. E’ il giorno dell’inaugurazione della “Telepizza”, ma la formula non funziona e la fabbrica é semidistrutta da un’esplosione.

Sul finale Baraldi, prende atto che né i progetti della pizza in laboratorio, né quelli dell’industrializzazione dei ricami non sono praticabili e, dopo averle fatto gli occhi dolci, espugna il cuore di Immacolata.

 

Ambientato a Sorrento, e nato sulla scia del successo di “Napoletani a Milano”, diretto da Eduardo De Filippo, il film ha una trama esile come carta velina.

La vicenda è inframmezzata da qualche canzone napoletana cantata da Eva Nova, moglie del regista, da simpatici siparietti con alcuni attori della tradizione teatrale napoletana (Ugo D’Alessio, Enzo Turco, Dolores Palumbo) e da un paio di barzellette snocciolate da Campanini. Nino Taranto canta “‘O zappatore” di Libero Bovio.

Per un approfondimento sulla filmografia, la vita, le attività teatrali e televisive di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici, interpretati al fianco dell’attore cremonese  dei film e dei registi che lo hanno diretto.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi