Satyricon di Gian Luigi Polidoro – Italia – 1968

13 Novembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Satyricon di Gian Luigi Polidoro – Italia – 1968
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Dopo alcune peripezie, due giovani amici, Encolpio (Don Backy) e Ascilto (Franco Fabrizi), arrivano da Roma a Baia e, seguendo il poeta Eumolpo (Mario Carotenuto) giungono a casa di Trimalcione (Ugo Tognazzi), ex-liberto, che ama allietare gli ospiti con lazzi, lauti pranzi e sorprese originali.

Pur consapevole che Eumolpo e gli altri convitati sono solo degli ipocriti adulatori, Trimalcione ama circondarsi di questi gaudenti che dividano con lui i piaceri della tavola.

Dopo aver inneggiato alla libertà e regalato ai presenti un vasetto di alabastro contenente un piccolo regalo, Trimalcione si sente male e muore.

Dopo “Una moglie americana”, Polidoro dirige nuovamente Tognazzi e gli affida il ruolo centrale di Trimalcione.

In questo film, che uscì solo qualche settimana prima di quello più noto, firmato da Fellini, il regista veneto s’ispira all’opera di  Gaio Petronio Arbitro e cerca di ricreare le dissolute e libertine ambientazioni dell’epoca e tradurne lo spirito, ma l’operazione finisce per essere troppo scolastica e poco visionaria.

Nel cast Graziella Granata e Tina Aumont, nei panni di Circe.

Curiosità: Tognazzi dichiarò di aver accettato di interpretare questo film “per dispetto” a Fellini che, secondo lui,  non aveva mantenuto “una promessa data”

 

Per un approfondimento sulla filmografia di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici, e registi che hanno lavorato con lui.

 

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi