Di fronte ad un tramonto rossastro, un’aristocratica poetessa (Pina Menichelli) traduce in versi le proprie emozioni e, poco distante, un pittore Mario Alberti (Fabio Mari) prova a riportare quel meraviglioso spettacolo naturale sulla tela.
Lei si avvicina, gli sussurra qualcosa e poi va via. L’uomo, colpito dalla sua bellezza, non riesce più a dipingere, ma incontra quella donna misteriosa qualche giorno dopo e tra i due, inevitabile, scatta la scintilla dell’amore.
La duchessa lo invita a trascorrere con lei qualche giorno nel suo castello e Mario, ritrovata l’ispirazione, decide di farle un ritratto.
Il dipinto, esposto in una mostra, riceve le lodi dei critici e trova, immediatamente, un’acquirente.
Mario è raggiante, ma lei ha ricevuto un telegramma che l’informa che il marito arriverà a giorni.
Dopo avergli lanciato sguardi languidi e maliziosi, gli somministra un potente sonnifero e fugge via, abbandonando, in gran segreto, il maniero.
Mario non si da pace e, quando la rivede in pubblico, in compagnia del consorte, lei finge di non riconoscerlo. Mario impazzisce, è rinchiuso in manicomio….
Piero Fosco, in arte Giovanni Pastrone, autore dell’intramontabile Cabiria, punta su due divi del muto Pina Menichelli e Febo Mari per narrare questo melò, diviso in tre capitoli (“La favilla”, “La vampa”, “La cenere”).
Sin dalle prime battute, s’intuisce che la perfida, cinica, ma affascinante duchessa attirerà nella sua rete seduttiva il romantico e ingenuo pittore che, travolto dalla passione, sentirà il bisogno di immortalarla in un quadro.
“Femme fatale”, la poetessa irriderà Mario quando lo incontra in pubblico, facendolo passare per pazzo. Il finale con Mario che in manicomio, ormai corroso dalla follia, gioca con dei pupazzi di carta, è straziante.
Il quadro, definito dai critici, un “nudo”, nonostante la modella sia completamente vestita, è un piccolo capolavoro. Da non perdere.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.