“Il cinema è un fetta di torta”, affermava simpaticamente quel genio di Alfred Hitchcock. I Manetti Bros, novelli chef, si mettono ai fornelli e, dopo aver mescolato diversi ingredienti (il poliziottesco con il musicarello, il thriller con il sentimentale), sfornano una torta fin troppo zuccherosa e non proprio cotta a puntino. La vicenda ruota intorno a Paco, diplomato al Conservatorio, che, grazie alla più classica delle raccomandazioni, entra in Polizia ed, essendo timido ed imbranato, lo relegano a svolgere mansioni burocratiche. Cammarota, un solerte commissario, da anni dà la caccia a Ciro Serracane, un pericoloso e sanguinario boss della camorra, e quando scopre che quest’ultimo parteciperà ad un matrimonio, ordina a Paco di infiltrarsi nella band di Lollo Love, un cantante neo-melodico di gran successo che si esibirà alla cerimonia nuziale.
Il film tiene per la prima mezz’ora, regala allo spettatore alcuni momenti divertenti ma, ben presto, scivola, inevitabilmente, nel becero folklorismo e mostra, per l’ennesima volta, la solita Napoli lazzara, incolta, degradata, volgare e cialtrona. I Manetti, infine, non riescono ad imprimere le necessarie accelerazioni al film e quando, sul finale, ci si trova nel tanto atteso (?) incontro/scontro tra Paco e Serracane, il film non s’impenna e la vicenda si chiude mestamente come una dolciastra soap opera. Una pellicola che nonostante le presenze dei collaudati Sassanelli, Buccirosso, Peppe Servillo e dei sorprendenti Serena Rossi e Gianpaolo Morelli, non regala eccessivi battiti e sussulti e che va letta come l’ennesimo spaccato antropologico di una Napoli che, per l’immaginario collettivo, deve riproporre all’infinito gli stessi stereotipi, nei secoli seculorum. Amen.
Recensione pubblicata su Segno Cinema N. 189- Sett-Ott -2014
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.