L’insegnante di Nando Cicero – Italia – 1975 – Durata 95’ – V.M 18

30 Luglio 2024 | Di Ignazio Senatore
L’insegnante di Nando Cicero –  Italia – 1975 – Durata 95’ – V.M 18
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Cefalù. Nella scuola diretta dal professor Margara (Mario Carotenuto), Franco Mottola (Alfredo Pea), Tatuzzo (Alvaro Vitali) e La Rosa (Stefano Amato) sono i classici scolari turbolenti e indisciplinati.

Le loro vittime preferite sono i professori Calì (Carlo Delle Piane) e Puntiglio (Gianfranco D’Angelo) e il bidello Peppino (Enzo Cannavale).

L’onorevole Fefé (Vittorio Caprioli) ha promesso a Margara un posto come provveditore ma, in cambio, vuole che Franco, il figlio sia promosso.

Lo studente ne ha combinate troppe, il professor Puntiglio lo ha puntato e rischia la bocciatura. Per ammorbidire Puntiglio, Margara e l’onorevole decidono di far dare a Franco delle ripetizioni private da Giovanna Pagaus (Edwige Fenech), professoressa di lettere, fidanzata dello stesso Puntiglio.

Naturalmente, Franco s’innamora della conturbante professoressa e, per conquistarla, si finge gay. Lei ci casca, è sempre più tenera e gentile con lui ma, dopo aver respinto le sue avances, cede e va a letto con lui.

Pur puntando sulle grazie della Fenech, Cicero (Il gatto mammone, La dottoressa del distretto militare, La soldatessa alla visita militare, La soldatessa alle grandi manovre, La liceale, Il diavolo e l’acquasanta, W la foca…) impagina un film “scolastico” che diede il via ad una serie di pellicole con insegnanti, professoresse e supplenti che spopolarono poi sugli schermi italici.

I professori, ridotti a delle macchiette, diventano facili preda degli infantili e prevedibili scherzi messi in atto dagli impenitenti studenti che, invece di studiare, per rendersi simpatici agli occhi delle compagne di classe, ne inventano una più del diavolo.

Grazie a questo ruolo, Edwige Fenech divenne l’icona sexy più gettonata delle commedie scollacciate di quegli anni e turbò i sonni di molti italiani. Cannavale è un bidello con la passione per le puntate sui cavali da corsa e, invano, cerca di redarguire i turbolenti studenti e mantenere la disciplina all’interno della scuola.

Amante della musica, vorrebbe scrivere delle canzoni di successo, ma Carlo Dalle Piane, che dovrebbe scrivere le parole, pensa alla lirica e il progetto si arena sul nascere. Tra gli interpreti Alfredo Pea, uno dei volti più noti delle commedie sexy, al secondo film dopo l’esordio in Cugini carnali di Sergio Martino (1974), cui seguirà l’anno successivo Classe mista di Mariano Laurenti.

Sarà diretto, poi, nuovamente da Cicero ne La dottoressa del distretto militare, dove ritroverà la Fenech.

Il film si avvale anche della forza esplosiva di Gianfranco D’Angelo, che fa il suo esordio nelle commedi sexy con Grazie…nonna di Marino Girolami, girato lo stesso anno, sempre al fianco della Fenech. Nel cast Francesca Romana Coluzzi nei panni della moglie dell’onorevole Fefè.

Per un approfondimento sul tema si rimanda al volume di Ignazio Senatore “La commedia sexy alla napoletana Enzo Cannavale, Vittorio Caprioli Carlo Giuffrè”, edito da Il Foglio Letterario – 2024

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi