XVI Edizione Festival Internazionale di cortometraggi “I Corti sul lettino Cinema e psicoanalisi” – Direttore Artistico: Ignazio Senatore

23 Dicembre 2024 | Di Ignazio Senatore
XVI Edizione Festival Internazionale di cortometraggi “I Corti sul lettino Cinema e psicoanalisi” – Direttore Artistico: Ignazio Senatore
"I Corti sul Lettino - Cinema e Psicoanalisi" - Direttore Artistico: Ignazio Senatore
0

Al via le iscrizioni della 16esima Edizione del concorso Festival Internazionale del Cortometraggio “I Corti sul Lettino – Cinema e Psicoanalisi”, ideato e diretto da Ignazio Senatore, psichiatra, giornalista e critico cinematografico del Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici – SNCCI).

Il festival si svolge l’8 e 9 maggio 2025 (ore 17,30-20.30) presso “Magazzini fotografici” (Via San Giovanni in Porta 32- Napoli).

L’8 maggio (ore 17.00-20.30) saranno proiettati i corti nazionali. il 9 Maggio (ore 17.30-20.30) quelli stranieri e campani.

E’ un festival segnalato anche su IMDB ed è indipendente, autofinanziato e non riceve contributi pubblici, né sponsorizzazioni di privati.

I corti pervenuti concorreranno per: migliore cortometraggio, migliore attore, migliore attrice, miglior corto straniero (premiato dal pubblico), miglior corto  diretto da un regista campano (Premio Elvira Notari, premiato dal pubblico) . Ai vincitori verrà consegnata una targa.

Ogni opera, prodotta dopo il 2023, deve avere durata massima di 19’, esclusi i titoli di testa e di coda. Per i documentari è ammessa la durata fino a 50’. I corti che partecipano al concorso devono pervenire entro e non oltre il 25 aprile 2025. La partecipazione al concorso implica la piena accettazione del presente regolamento.

Sul sito promotore www.cinemaepsicoanalisi.com saranno comunicate le notizie relative alla ricezione dei lavori, alle eventuali fasi di selezione, nonché i calendari delle proiezioni, il cartellone degli eventi. Il costo di iscrizione è di 2,00 Euro.

Il concorso ha annoverato negli anni passati, come presidenti di giuria, Roberto Faenza, Giuseppe Piccioni, Marco Risi, Ettore Scola, Alessandro Haber, Alessandro D’Alatri, Giogiò Franchini, Mimmo Calopresti, Daniele Luchetti, Marina Confalone, Cristina Donadio, Marco Mario De Notaris, Guido Lombardi, Nunzia Schiano e Nando Paone.

Nel corso delle diverse edizioni sono stati premiati: Cristiana Capotondi, Valeria Solarino, Alba Rorwacher, Sandra Milo, Donatella Finocchiaro, Claudia Pandolfi, Teresa Saponangelo, Milana Vukotic, Cristina Donadio, Antonia Truppo, Marco Giallini, Stefano Accorsi, Giuseppe Battiston, Alessandro Borghi, Lino Guanciale, Libero De Rienzo, Giovanni Esposito, Neri Marcorè,, Lello Arena, Lino Musella, Rolando Ravello, Gianfranco Gallo e tanti altri.

Sono stati proiettati, inoltre, corti interpretati da: Vittoria Puccini, Elena Sofia Ricci, Sandra Ceccarelli, Lorenza Indovina, Barbara Bouchet, Violante Placido, Angela Finocchiaro, Valentina Ludovini, Maria Grazia Cucinotta, Chiara Caselli, Marina Massironi, Anna Mazzamauro, Roberto Herlitzka, Alessandro Haber, Nino Frassica, Mariano Rigillo, Massimiliano Gallo, Greg, Francesco Pannofino, Paolo Briguglia, Max Tortora, Giorgio Colangeli, Maurizio Casagrande e Ernesto Mahiueux .

Ad affiancare nelle precedenti edizioni i presidenti di giuria, gli attori Andrea Renzi, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni, Gianfranco e Massimiliano Gallo, Tonino Taiuti, Peppe Lanzetta, Nello Mascia, Marcello Sannino, Antonio Pennarella, Antonello Cossia, Agostino Chiummariello, Adriano Pantaleo, le attrici Adele Pandolfi, Shalana Santana, Antonella Stefanucci, i registi Carlo Luglio, Marcello Sannino e Angelo Curti, Cesare Accetta, Nero Nelson, Maurizio De Giovanni.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi