Londra,1887. Il noto dottor Henry Jekyll (Spencer Tracy), è inviso dai suoi colleghi per i suoi esperimenti troppo radicali sugli animali.
Convinto assertore che il bene e il male sono presenti in ognuno di noi, a cena, scandalizza i presenti e Beatrice Emery (Lana Turner), sua promessa sposa.
Nel rientrare a casa, in compagnia di Lanyon (Ian Hunter), amico e collega, mette in fuga un uomo che sta molestando Eva Peterson (Ingrid Bergman), una prostituta giovane e affascinante. dottore.
Assetato di conoscenza, Jekyll rientra nel suo laboratorio e beve il siero da lui ideato. In un breve lasso di tempo si trasforma fisicamente in un uomo zoppicante, dall’aspetto sgradevole, malvagio e violento.
Poole (Peter Godfrey), il maggiordomo, preoccupato dai rumori che provengono dal laboratorio, corre in suo aiuto, ma Jekyll, dopo aver assunto un antidoto, lo tranquillizza e gli dice che era in compagnia di un amico, un certo Mr Hyde, andato via.
Per liberare i più bassi istinti che albergano nella sua anima, Jekyll beve nuovamente il siero e, trasformatosi in Hyde, si reca in un locale dove si esibiscono delle ballerine.
Incontra Eva e, dopo aver ordinato dello champagne, inizia a corteggiarla con dei bruschi e aggressivi.
Non pago, convince, a suon di quattrini, il proprietario del locale a licenziare Eva e, la segrega, poi, in un lussuoso appartamento. Mara (Frances Robinson), l’amica di Eva va a trovarla e scopre che Hyde la frusta.
Ritornata dal viaggio, Beatrice chiede a Jekyll di sposarla e lui decide di non assumere più il siero.
Ma anche senza assumerlo, si trasforma in Hyde e, dopo essersi recato nell’appartamento di Eva, la strangola.
Dopo aver assunto l’antidoto alla presenza di Lanyon, riprende le sembianze di Jekyll, rompe il fidanzamento con Beatrice e, nei panni di Hyde, uccide Sir Charles Emery (Donald Crisp), padre di Beatrice. Si reca allora nel suo laboratorio…
Fleming immerge la famosa vicenda, tratta dal romanzo Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde di Robert Louis Stevenson, scritto nel 1886, in un’atmosfera melodrammatica, ma non riesce a dare quel tocco sinistro e luciferino che aveva contraddistinto la precedente pellicola diretta da Rouben Mamoulian nel 1931.
Grazie al trucco di Jack Dawn e agli effetti speciali di Warren Newcombe sono magiche e visionarie le scene che punteggiano il passaggio da Jekyll ad Hyde.
Ingrid Bergman e Lana Turner concordarono di invertire i ruoli affidate a entrambe. Magnifici la fotografia di Joseph Ruttenberg, gli effetti speciali
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.