Brivido caldo d Lawrence Kasdan – USA -1981 Durata 113’

25 Marzo 2025 | Di Ignazio Senatore
Brivido caldo d Lawrence Kasdan – USA -1981 Durata 113’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Ned Racine (William Hurt), avvocato di Miranda Beach, in Florida, è un inguaribile dongiovanni. S’imbatte in Matty Walker (Kathleen Turner), una bionda affascinante, sposata con Edmund (Richard Crenna), un ricco imprenditore senza scrupoli.

Cupido lancia le frecce e i cuori di Ned e Matty s’infiammano. Decisi a ereditare l’immensa fortuna, da dividere a metà con la sorella di Edmund, progettano di eliminarlo, fingendo che sia morto per un incendio scoppiato nel capanno della villa.

Ned si rivolge a Teddy Lewis (Mickey Rourke), un suo cliente che maneggia esplosivi. Qualcosa non va per il verso giusto. Ned è costretto a uccidere Edmund, nel corso di una colluttazione, e a trascinare il cadavere nel capanno, simulando l’incidente mortale.

All’apertura del testamento, Ned scopre che Matty lo aveva contraffatto ed era diventata l’unica erede. La polizia locale inizia a incollare i pezzi e scopre che l’incendio nel capanno era doloso e che Ned era l’amante di Matty.

A poco a poco, in Ned si fa strada la consapevolezza di essere stato uno strumento nelle mani della luciferina Matty che, lo ha incastrato magistralmente. Ned finisce, infatti, dietro le sbarre, e lei, assunta un’altra identità, dopo essersi assicurata il ricco conto in banca, scompare nel nulla.

Nell’ultima scena, Matty si gode una bibita ghiacciata su una spiaggia assolata, in compagnia del nuovo boyfriend. 

Nel pieno rispetto degli stilemi del genere, Lawrence Kasdan (Il grande freddo, Silverado, Turista per caso, Wyatt Earp, French kiss…) mette in campo la classica dark lady che, grazie al suo irresistibile fascino, spedisce all’inferno il malcapitato Ned, lo spinge a compiere un omicidio e si gode, poi, da sola la ricca eredità. Il film è un piccolo capolavoro, sia per la tessitura della trama, che per lo scavo e sviluppo psicologico dei personaggi.

Ma a ben vedere, il vero protagonista della pellicola è il caldo che, non solo rende più soffocante e febbricitante l’eccitante atmosfera erotica che si respira nel film, ma simboleggia (come recita il titolo originale) l’ardore dei corpi dei due amanti. Hurt e Turner da incorniciare.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi