Dimmi dove ti fa male? di Rodney Amateau – USA – 1972 – Durata 90’

22 Aprile 2025 | Di Ignazio Senatore
Dimmi dove ti fa male? di Rodney Amateau – USA – 1972 – Durata 90’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

L’operaio edile Lester Hammond (Harold Gould), appena licenziato dal posto di lavoro e senza copertura assicurativa, si presenta allo “Vista View Community Hospital”, per effettuare una radiografia al torace.

Ricoverato, su disposizione del amministratore della clinica, il dottor Albert Von Katzen (Peter Sellers) é sottoposto a una serie di esami assolutamente inutili.

Lo stesso Von Katzen, dopo aver esposto, nel corso di una riunione con i medici, azionisti della clinica, la sua filosofia di vita: “Il nostro comune ideale è quello di dare al paziente quattro cose; comprensione, conforto, assistenza e poi il conto”, ricorda che negli ultimi periodi i dividendi annui non sono brillanti e li convince che l’unico modo per rimpinguare il loro conto in banca, è scovare malattie inesistenti, ricoverare i pazienti il più a lungo possibile e rimandarli a casa solo dopo averli sottoposti a un chicchessia intervento chirurgico, anche se non necessario.

Hammond vorrebbe essere dimesso, anche perché ha scoperto che, se non paga il conto della degenza, Von Katzen s’impossessa della sua casa di proprietà.

Grazie a referto clinico alterato, Hammond é operato d’appendicite. Intanto, Alice (Jo Ann Pflug), infermiera fidanzata di Von Katzen, stufa dei suoi continui tradimenti, lo denuncia all’ispettore sanitario Leffingwell (J. Edward McKinley), che da tempo sospetta le malefatte che avvengono in clinica.

Allontanato dall’incarico, Von Katzen è accusato di aver emesso un assegno falso e, ritornato in clinica, in veste di paziente, ricatta il dottor Bernie Pinikhie (Norman Alden) e gli impone di sottoporlo a un’appendicectomia.

Il suo piano, infatti, prevede che citerà in giudizio lo staff medico e i membri dell’ospedale accusandoli di essere stato operato per errore, riceverà un milione di dollari dalla sua assicurazione e darà Pinikhie la metà.

Von Katzen finirà, però, sotto i ferri del pasticcione, incompetente e maldestro dottor Zerny.

In questa commedia grottesca, tratta dal romanzo The operator di Rodney Amateau e Budd Robinsom, il regista mostra i soliti classici medici corrotti e incapaci che, per rimpinguare i propri compensi, sottopongono i poveri degenti alle più svariate e inutili operazioni.

Il tono è scanzonato ma, tranne qualche salace battuta, il regista non graffia. Sellers se la cava con mestiere, ma non sembra credere al personaggio che interpreta e che, nell’edizione originale si chiama Albert T. Hopfnagel.

 

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi