Pericolosamente insieme di Ivan Reitman – USA – 1986 -Durata 116’

10 Maggio 2025 | Di Ignazio Senatore

Chelsea (Daryl Hannah) è figlia di Sebastian Deardon un noto pittore, deceduto, quando lei era aveva otto anni, nel corso di un incendio doloso.

Per la polizia del tempo, anche i quadri dell’artista erano andati distrutti. Chelsea è però convinta che, prima dell’incendio, i soci del padre avevano trafugato le opere del padre.

Nella speranza di scovare quello a lei più caro, perchè riporta sul retro della tela la dedica del padre, si reca nell’appartamento del facoltoso Robert Forrester, uno dei soci del genitore.

Accusata di furto, è difesa da Laura Kelly (Debra Winger) che, convinta della sua innocenza investe del caso Tom Logan (Robert Redford), assistente procuratore distrettuale di Manhattan.

Forrester ritira l’accusa e si scopre che ha scambiato con il gallerista d’arte Victor Taft (Terence Stamp), il quadro di Deardon con uno di Picasso. Kelly e Tom si recano di Taft per verificare la versione di Chelsea, ma della dedica non c’è traccia.

Tra Kelly e Tom scatta del tenero, ma la polizia fa irruzione nell’appartamento di Tom mentre è a letto con Chelsea. Scoppia lo scandalo, i due finiscono sulle prime pagine dei quotidiani e Tom è sospeso dal suo incarico.

Deciso a comprendere chi ha mosso i fili per incastrarlo, con l’aiuto di Kelly, scopre che sulle loro tracce c’è un sicario che prova ad eliminarli e che in quella faccenda c’è lo zampino di un sedicente detective Cavanaugh Taft è ucciso e Chelsea è accusata del delitto.

Nel finale rocambolesco, la verità sale a galla e i dipinti spuntano dall’interno di una scultura custodita nella galleria di Taft. Tom, invece, decide di lavorare nello studio al fianco dell’amata Kelly.

In questo modesto legale -movie, Ivan Reitman (Stripes Un plotone di svitati, Ghostbusters  Acchiappafantasmi, Junior…), poco ispirato, lascia che la love story che coinvolge i sue protagonisti si mescoli ad un classico film d’azione.

Tom e Kelly, più che sfidare i soci del padre di Chelsea nell’aula di un tribunale, vestiti i panni dei detective, sono impegnati a sfuggire a un misterioso killer che vuole eliminarli e a smascherare, sul finale, l’enigmatico Cavanaugh.

La trama è però troppo leggerina e il personaggio di Chelsea così abbozzato che, non a caso, lo stesso regista, ha poi proposto, per le sale e la televisione, un finale diverso che la vede in veste di colpevole.

Nelle prime battute del film Tom è mostrato come il classico avvocato affabulatore, dotato di grande fascino ed intuito, ma il suo proverbiale fiuto, in verità, non lo porta a scoprire chi ha trafugato i preziosi quadri.

Di fatto, più scaltra e coraggiosa, è la temeraria e intraprendente Kelly. Il titolo originale del film rimanda a quello che negli ambienti della legge negli USA indica gli avvocati intelligenti e astuti.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi