Britannia Hospital di Lindsay Anderson – G.B -1982

8 Luglio 2025 | Di Ignazio Senatore
Britannia Hospital di Lindsay Anderson – G.B -1982
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

E’ un gran giorno per il secolare Britannia Hospital, in febbrile attesa per la visita della Regina Madre che inaugurerà una nuova ala destinata al moderno centro di ricerca per la scienza chirurgica avanzata che ha come fiore all’occhiello il professor Peter Miller (Graham Crowden), chirurgo che, in gran segreto, trapiantando pezzi di cadaveri per il Progetto Genesi”, ha come obiettivo quello di costruire un uomo artificiale.

Tutto è pronto per la storica dimostrazione.

Ma in città ci sono feriti per i disordini e le contestazioni in città e un gruppo di dipendenti dell’ospedale sciopera per il pessimo cibo che viene dato i pazienti non paganti, rispetto a quello principesco servito ai clienti privati del Britannia.

A filmare questi ultimi eventi è Mick Travis (Malcom McDowell), un reporter senza scrupoli, certo di realizzare un scoop.  Ma é scoperto e Miller lo decapita per trapiantare la sua testa alla mostruosa creatura alla quale sta dando vita. I manifestanti, intanto, impediscono l’ingresso della Regina in ospedale e la sovrana è costretta a entrare nascosta in autoambulanza.

Mentre continuano fuori e dentro l’ospedale i tafferugli, la mostruosa creatura ideata da Miller prende vita, ma, dopo aver gettato scompiglio nell’equipe chirurgica, è abbattuta.

I manifestanti cercano di impedire la presentazione del Progetto Genesi, ma Miller, in aula magna, mostra ai presenti la sua ultima delirante creatura; un cervello gigante collegato a una macchina che dominerà il mondo.

Black comedy che mescola horror e fantascienza, firmato da uno dei registi del “Free Cinema” inglese, già autore dei più riusciti If e O’ lucky man. Non manca il tocco irriverente, le trovate al limite del non-sense e il tono grottesco tipicamente in “stile british”. L

a vicenda è troppo sfilacciata, il plot si arena in più punti e la figura del folle dottor Miller ricalca in maBriniera tropo evidente quella di tanti “mad doctor” già apparsi sullo schermo.

Malcom Mc Dowell interpreta per la terza volta il personaggio di Mick Travis, simbolo di un generazione che si ribella all’ipocrita, classista e antidemocratico sistema liberal-capitalistico.

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi