A.A.A. Achille di Giovanni Albanese – Italia – 2001 – Durata 88’

18 Maggio 2015 | Di Ignazio Senatore
A.A.A. Achille di Giovanni Albanese – Italia – 2001 –  Durata 88’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Achille Camerini (Loris Pazienza), un bambino affetto da balbuzie di tipo clonico, ogni volta che apre bocca scatena fragorose risate in chi l’ascolta. Dopo la morte del padre, i familiari lo ricoverano a Villa Agorà, una struttura immersa nel verde, diretta dal dottor Aglieri (Paolo Bonacelli). A far compagnia al piccolo Achille altri soggetti affetti da un difetto della fonazione: Ines parla così velocemente da mangiarsi le parole; Giovandone spiaccica qualche sillaba solo se si muove a passo di danza; Fabio ha un eloquio fluente se parla inglese e s’inceppa se parla italiano; il professore, ha ridotto il suo vocabolario a una sola parola e Alessandra (Helene Seveaux), una dolce ballerina che ha scelto di starsene in silenzio. Dopo alcuni giorni di degenza il luminare, inventore del “canto-parlare” (un metodo che consiste nel parlare con una cadenza ritmica sovrapponibile a quella del canto), decide di accompagnare i pazienti in un centro commerciale; ma il canto-parlare scatena l’ilarità delle commesse mandandoli ancora più in tilt. Per fortuna nella clinica c’è Remo (Sergio Rubini), un logopedista, ex balbuziente, che gestisce uno spazio creativo per i degenti e che ama costruire dei buffi giocattoli.  Il film si chiude con un finalino poco convincente, banale e buonista.

Albanese prova ad affrontare un tema (la balbuzie) da sempre ridicolizzato al cinema, ma impagina una pellicola incolore e zeppa di luoghi comuni che s’illumina solo quando è in scena Rubini. Patetica la tecnica del canto-parlare, ideata dal noto scienziato. Simpatica, invece, la definizione con cui viene presentato Remo (un logopedista che ripara le parole rotte) e la sua idea di mettere in un cestino/registratore tutte le parole inutili.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi