Christine sta morendo e prima di esalare l’ultimo respiro promette al marito, il famoso pittore Saint Simon (John Philiph Law) che sarà sempre al suo fianco. L’uomo si strugge dal dolore ed è in piena crisi artistica. Per sbloccarsi, con la complicità di Hermann (Gordon Mitchell) il suo fido aiutante, apre la tomba della moglie e ne trafuga il cadavere. Dopo averla truccata con una parrucca e un abito da sposa, la pone davanti al pianoforte e riprende a dipingere, ma un attimo dopo, colto da una crisi di nervi, ordina a Hermann di bruciare tutte le tele. Dopo qualche tempo Saint Simon organizza una mostra dove incontra Sybill (Brigitte Christensen), simile come una goccia d’acqua alla sua adorata Christine. Nel frattempo Hermann, un essere primitivo e istintuale, abusa di Ivonne, una contadina del luogo, e la uccide. Nel vedere il sangue della donna, Saint Simon scopre che quel rosso vivo può donare la forza e l’intensità che mancano ai suoi quadri e decide di utilizzarlo come colore per le sue tele. Ossessionato da questa scoperta, dopo aver sequestrato Sybill nel suo castello, usa il suo sangue e successivamente quello del fidanzato della donna, accorso in suo aiuto. Ma il fantasma di Christine veglia su Sybill e dopo aver distrutto i quadri , ucciderà Saint Simon e il fido Hermann.
La pellicola è così estrema e inverosimile che rasenta il capolavoro. Il regista Sergio Bergonzelli usa tutti gli effetti del genere (le finestre che sbattono al vento, i tasti del pianoforte che suonano da soli, i teschi che brulicano di vermi, la voce di Christine che giunge dall’oltretomba) ma esagera nel mettere in scena il delirio del pittore, che crede di essere la reincarnazione di Van Gogh e verrà punito dal fantasma di Christine con una sarcastica mutilazione di un orecchio. Affascinanti le allucinazioni che colpiscono Saint Simon, filmate con una serie di immagini sovrimpresse e in rapida sequenza. Una colonna sonora con un motivetto al pianoforte tappezza perennemente il film.
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.