Al Social World Film Festival Mira Sorvino, Abel Ferrara e Margherita Buy

2 Luglio 2023 | Di Ignazio Senatore
Al Social World Film Festival Mira Sorvino, Abel Ferrara e Margherita Buy
Senatore giornalista
0

Alla Mostra Internazionale del Cinema Sociale riflettori puntati su Mira Sorvino, Abel Ferrara E Margherita Buy.. All’attrice newyorkese, premio Oscar come miglior attrice non protagonista, per il ruolo di Judy Orgasm, vulcanica prostituta ne “La dea dell’amore” di Woody Allen, il direttore della kermesse Giuseppe Alessio Nuzzo consegnerà il premio alla carriera. Abel Ferrara, mostrerà, invece, il suo ultimo film “Padre Pio” e fungerà da docente per i giovani videomaker che vorranno realizzare un corto durante le giornate del festival. Madrina della kermesse, he si svolgerà a Vico Equense dal 2 al 9 luglio, sarà Margherita Buy, attrice vincitrice di sette David di Donatello e di orro Nastri d’argento, che ha percorso il cinema autoriale italiano degli ultimi venti anni, protagonista dei film di Monicelli, Piccioni, Luchetti, Moretti, Virzì, Genovese e Tornatore. Questa tredicesima edizione sarà dedicata a Gina Lollobrigida, alla quale verrà dedicata una retrospettiva e una mostra fotografica all’Antico Palazzo di Città, dal titolo “I 50 volti”. Tanti gli ospiti. Tra questi Simone Paciello in arte Awed (3 luglio), Casa Surace, Andrea Renzi e Angelo Curti (4 luglio), Giacomo Rizzo, Andrea Di Maria, Antonella Stefanucci, Brunella Cacciuni, Guglielmo Scilla (5 luglio), Abel Ferrara, The Jackal (6 luglio), Gianfranco Gallo (7 luglio), Maria Vera Ratti (8 luglio). Il film di apertura sarà “La stranezza” di Roberto Andò e, nel corso della serata, sarà dato largo spazio ai giovani attori di “Mare fuori”: Serena Codato,  Antonio D’Aquino, Alessandro Orrei, Francesco Panarella,  Giuseppe Pirozzi, Giovanna Sannino, Clara Soccini, Maddalena Stornaiuolo. In collaborazione con Rai Teche, Rai Fiction e Picomedia, durante la giornata in tre sale verranno proiettate tutte le prime 36 puntate della fortunata serie televisiva. 148 le opere che verranno proiettate, provenienti da 42 nazioni di tutti i continenti e tra i film, che verranno proiettati nel Nuovo Cinema Aequa, spiccano “Rapito” di Marco Bellocchio, “Il sol dell’avvenire” di Nanni Moretti, “Avatar 2 La via dell’acqua” di James Cameron e “Minions 2 Come Gru diventa cattivissimo”, diretto da Kyla Balda, Brad Abelson e Jonathan del Val.. Sarà attivo il Mercato per il cinema giovane ed indipendente, un vero e proprio salotto dell’industria cinematografica strutturato con dibattiti, conferenze, incontri e una video library digitale per offrire on demand 170 opere iscritte.

Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno – 2-7-2023

 

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi