Alta tensione di Mel Brooks – USA – 1977

19 Maggio 2015 | Di Ignazio Senatore
Alta tensione di Mel Brooks – USA – 1977
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il dottor Richard Thorndyke (Mel Brooks) assume la direzione dell’“Istituto di psiconevrotici molto molto nervosi” di Los Angeles ed è accolto al suo arrivo dal vicedirettore, il dottor Charles Montague (Harvey Korman) e da Nurse Diesel (Cloris Leachman) due personaggi ambigui e corrotti che gestiscono, a loro piacimento, la clinica. Thorndyke chiede di visitare il miliardario Arthur Brisbane (Albert J. Whitelock), ma Montague e Nurse Diesel gli mostrano, invece, un paziente che crede di essere un cocker spaniel, che cammina a quattro zampe e che mangia in una ciotola per cani.. Il vecchio dottor Lilloman (Howard Morris), suo vecchio docente, scopre che Thorndyke è affetto da una grave paura per le altezze e lo sottopone ad un trattamento ipnotico. Partito per San Francisco dove è in corso il Congresso nazionale degli psichiatri, Thorndyke è raggiunto da Victoria Brisbane (Madeline Kahn) che gli rivela che il padre è prigioniero nella clinica. Dopo alcune vicissitudini, i due liberano il miliardario dalle grinfie dei cattivi.

Ironica, dissacrante e irresistibile presa in giro del classico analista sommerso da tic e da complessi. Le gags si succedono a raffica e il film regala qualche generoso sorriso. Irresistibile la scena del dottor Thorndyke che al Congresso sta per rispondere a una domanda sull’invidia del pene, ma per non turbare due bambine sopraggiunte in sala  è costretto ad inventarsi dei folli giri di parole. Mel Brooks nel corso della narrazione dissemina, volutamente, una serie di simpatici autogol: nel salone del Congresso campeggiano le foto di Freud, Rank, Jung, Adler e, al loro fianco, quella di Brother, un’illustre sconosciuta. Brooks si diverte a omaggiare/dissacrare Alfred Hitchcock (Psyco, Gli uccelli, La donna che visse due volte) e Vincente Minnelli (La tela del ragno).

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi