Lo spinoso tema dell’integrazione razziale e culturale è stato declinato al cinema con alterne fortune. Lasse Hallström, regista ispirato (Buon compleanno Mr Grape, Le regole della casa del sidro, The shipping news…) prova con questa insipida commedia, ispirata al romanzo The Hundred-foot Journey di Richard C. Morais, a ricordarci che culture e tradizioni diverse possono convivere e confeziona un’insapore favoletta, ambientata in un paesino della Francia, dove un rinomato ed elegante ristorante francese ed uno tipico indiano si sfidano a colpi di ricette.
Per insaporire la vicenda il regista svedese imbastisce un’improbabile rivalità tra i titolari dei due ristoranti, la condisce con una banale love story tra Hassam, talentuoso cuoco indiano e Margherita, giovane ristoratrice francese, lancia dei timidi strali contro l’intolleranza e la xenofobia, e chiude con un prevedibilissimo finale. Hallström prova a stuzzicare il palato dello spettatore con le raffinate ricette francesi e nonostante il curry e le altre gustose spezie indiane, invece di un’omelette, fa una frittata.
Recensione pubblicata su Segno Cinema N. 195 – Settembre – Ottobre 2015
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.