L’ingorgo di Luigi Comencini – Italia – 1978
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

L’ingorgo di Luigi Comencini – Italia – 1978

18 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Un corteo di macchine procede sempre più lentamente lungo il Grande Raccordo Anulare di Roma, fino a che la circolazione si blocca completamente per il colossale ingorgo che si è creato. In una delle tante auto, ci sono un...
La vita di Adele (La vie d’Adèle) di Abdellatif Kechiche – Francia –  2013 – Durata 179’ – V.M. 14
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

La vita di Adele (La vie d’Adèle) di Abdellatif Kechiche – Francia – 2013 – Durata 179’ – V.M. 14

17 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Lille. La quindicenne Adèle (Adèle Exarchopoulos) intreccia una storia con Thomas (Jérémie Laheurte) ma, ben presto, comprende di non amarlo e lo pianta. Incontra per caso Emma (Léa Seydoux), una ragazza dai capelli blu che...
Il vizietto – La Cage aux folles di Edouard Molinaro – Francia – 1978
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il vizietto – La Cage aux folles di Edouard Molinaro – Francia – 1978

16 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Renato Baldi (Ugo Tognazzi) e Albin Mougeotte (Michel Serrault), soprannominato Zaza Napolì, fanno coppia da venti anni e gestiscono insieme, a Saint Tropez, La Cage aux Folles, un night dove si esibiscono dei travestiti....
La stanza del vescovo di Dino Risi – Italia – 1977
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

La stanza del vescovo di Dino Risi – Italia – 1977

14 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Siamo nel 1946. Temistocle Mario Orimbelli, eccentrico eroe della guerra in Etiopia, vive in una bella villa sul Lago Maggiore di proprietà della moglie Cleofe Berlusconi (Gabriella Giacobbe). Il loro matrimonio è naufragato da...
Molière in bicicletta (Alceste à bicyclette) di Philippe Le Guay – Francia -2013 – Durata 104’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Molière in bicicletta (Alceste à bicyclette) di Philippe Le Guay – Francia -2013 – Durata 104’

13 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Il talentuoso attore Serge Tanneur (Fabrice Luchini), deluso dal comportamento degli uomini, si è ritirato da tre anni dalle scene ed è andato a vivere come un eremita in una vecchia casa sull’île de Ré. Gauthier...
Renoir di Gilles Bourdos – Francia – 2012 – Durata 111’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Renoir di Gilles Bourdos – Francia – 2012 – Durata 111’

12 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Costa Azzurra, 1915. Nonostante l’età avanzata, i tormenti derivanti dall’artrite e le dita bloccate e doloranti, il pittore Pierre-Auguste Renoir (Michel Bouquet) continua a dipingere preferibilmente all’aperto e nelle...
Nenè di Salvatore Samperi -Italia  – 1997
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Nenè di Salvatore Samperi -Italia – 1997

11 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
In un vecchio casolare vivono un uomo (Tino Schirinzi), la moglie (Paola Senatore), Ju (Sven Valsecchi), un bambino di sette anni e la sorellina Pa (Vittoria Valsecchi). Il clima in famiglia non è dei migliori; il padre è un...
Il gatto di Luigi Comencini – Italia – 1977
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il gatto di Luigi Comencini – Italia – 1977

10 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Amedeo Pegoraro (Ugo Tognazzi), scapolo, e la sorella Ofelia (Mariangela Melato), nubile, sono  proprietari di un vecchio e decadente palazzo ad affitto bloccato. Accaniti lettori di gialli, maligni e pettegoli, spiano i loro...
Séraphine di Martin Provost –  Francia, Belgio, Germania – 2008 – Durata 125’
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Séraphine di Martin Provost – Francia, Belgio, Germania – 2008 – Durata 125’

9 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
Siamo nel 1913. Per poter scrivere in tranquillità un articolo su Picasso, Wilhelm Uhde (Ulrich Tukur),  critico, collezionista e mercante d’arte tedesco, si trasferisce a Senlis, una cittadina vicino Parigi, in un...
Signore e signori, buonanotte di Ettore Scola, Mario Monicelli, Luigi Comencini, Luigi Magni, Nanni Loy – Italia – 1976
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Signore e signori, buonanotte di Ettore Scola, Mario Monicelli, Luigi Comencini, Luigi Magni, Nanni Loy – Italia – 1976

8 Gennaio 2024 | Di Ignazio Senatore
In un immaginario TG3, che ha come conduttore Paolo Fiume (Marcello Mastroianni), vanno in onda diversi servizi. Ne Il generale, un generale (Ugo Tognazzi), si suicida per non essere riuscito a recuperare le medaglie finite nel...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi