Il maestro e Margherita di Aleksandar Petrovic – 1972
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il maestro e Margherita di Aleksandar Petrovic – 1972

12 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Mosca. 1925. Il famoso scrittore Nikolaj Maksudov (Ugo Tognazzi) è l’autore del  dramma Ponzio Pilato, una piece che, seppur ambientata ai tempi dei romani, attacca violentemente il liberticida potere politico russo. Il...
Onda su onda di Rocco Papaleo – Italia – 2016
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Onda su onda di Rocco Papaleo – Italia – 2016

10 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Per festeggiare l’anniversario del magico concerto che il cantante Gegè Cristofori (Rocco Pappleo) tenne trent’anni prima a Montevideo, la ricchissima Rosalba Bolena (Silvia Pérez), lo invita nuovamente nella capitale...
L’udienza di Marco Ferreri -Italia – 1972
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

L’udienza di Marco Ferreri -Italia – 1972

10 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Amedeo (Enzo Jannacci), ex ufficiale in congedo, si reca in Vaticano per incontrare il Papa in un’udienza assieme ad altri fedeli. Un cardinale spiega loro il protocollo da rispettare e sottolinea che è proibito rivolgere la...
Baise moi – Scopami (Baise moi) di Virginie Despentes, Coralie Trinh Thi – Francia- 2000 – Durata 77’ – V.M. 18
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Baise moi – Scopami (Baise moi) di Virginie Despentes, Coralie Trinh Thi – Francia- 2000 – Durata 77’ – V.M. 18

9 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Manu (Raffaëla Anderson), adolescente sbandata, è violentata da dei brutti ceffi e quando torna a casa, cela la propria disperazione. Il fratello l’offende e l’umilia; lei perde le staffe e lo ammazza. Nadine (Karen Bach)...
Il generale dorme in piedi di Francesco Massaro – Italia – 1972
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il generale dorme in piedi di Francesco Massaro – Italia – 1972

9 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Il colonnello Umberto Leone (Ugo Tognazzi), ex veterinario, promosso medico in tempo di guerra sogna di diventare generale, ma è trombato e nominato direttore della Scuola Superiore di Sanità a Firenze. Al suo arrivo fa la...
I napoletani (al cinema) del 2024 tra Oscar ed esordi Vip
Senatore giornalista
0

I napoletani (al cinema) del 2024 tra Oscar ed esordi Vip

7 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
In attesa del primo film “Succede anche nelle migliori famiglie” di Alessandro Siani, in sala da Capodanno, si annuncia un 2024 schioppettante per il cinema napoletano. Sono, infatti, in rampa di lancio numerosi film diretti...
Una vita difficile di Dino Risi
Contributi di Ignazio Senatore su saggi di cinema di altri autori
0

Una vita difficile di Dino Risi

7 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Anno 1944. Silvio Magnozzi (Alberto Sordi) partigiano romano, giornalista, ideatore di un giornalino che spinge gli italiani a ribellarsi alle forze nazifasciste, per sfuggire alla cattura dei tedeschi, cerca rifugio in un...
Tutto può cambiare di John Carney – USA – 2014
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Tutto può cambiare di John Carney – USA – 2014

6 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
New York: Greta (Keira Knightley) e Dave (Adam Levine), non solo sono una coppia affiatata ma, sin dai tempi dell’università, scrivono canzoni insieme. Dave, firma un contratto con un’importante etichetta discografica,...
Crazy hearth di Scott Cooper  – USA – 2009
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Crazy hearth di Scott Cooper – USA – 2009

5 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Santa Fe. New Mexico. Il cinquasettenne Bad Blake (Jeff Bridges), ex leggenda del country, con troppi matrimoni alle spalle, attraversa gli States da solo, a bordo di una vecchia station-wagon, esibendosi nei piccoli e sperduti...
In nome del popolo italiano di Dino Risi – Italia – 1971
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

In nome del popolo italiano di Dino Risi – Italia – 1971

4 Dicembre 2023 | Di Ignazio Senatore
La giovane Silvana (Ely Galleani), prostituta e tossicomane, è trovata morta nella sua camera. Le indagini sono affidate all’incorruttibile e integerrimo giudice istruttore Mariano Bonifazi (Ugo Tognazzi). Gli indizi portano a...

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi