Ballando ballando di Ettore Scola – Italia 1983

25 Dicembre 2014 | Di Ignazio Senatore
Ballando ballando di Ettore Scola – Italia 1983
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

In una sala da ballo alla periferia di Parigi si danza al ritmo di tango, valzer, fox-trot , rock and roll e di avvolgenti lenti. Gli anni passano e sullo schermo sfilano ballerini occasionali (e non) che provano ad agganciare qualche dama, uomini soli che sperano di incontrare l’anima gemella, donne di mezz’età che sognano di coronare il sogno della loro vita e di imbattersi nel principe azzurro. Le lancette del tempo scorrono in fretta dal 1936 in poi e dopo i bombardamenti, l’occupazione nazista, la liberazione di Parigi, le lotte del 68’ ed i nuovi fermenti giovanili, si arriva agli anni Ottanta.

Scola mette in scena lo spettacolo “Le Bal” di Jean Claude Penchenat ed ambienta tutta la vicenda nella sala da ballo. Scola sceglie di non far uso delle parole e questa sua scelta affascina ed intriga. Man mano che i ballerini danzano al ritmo di una canzone simbolo di un’epoca storica, traspaiono illusioni e delusioni; c’è chi è tradito dalla propria dama, chi festeggia la liberazione dai nazisti, chi ritorna dal fronte con una gamba amputata ma, per orgoglio, si lancia lo stesso in pista e balla con la propria donna; chi schiaffeggia un rivale troppo insolente, chi si asciuga le lacrime per essere rimasta  sola e sconsolata. Un film insolito ed assolutamente originale che racconta, a suon di musica ed a ritmo di ballo, come posano cambiare nel tempo le mode ed i costumi di una società  Tra le canzoni che si susseguono nel corso del film (per la maggior parte francesi) spicca l’immortale Parlami d’amore Mariù cantata da Vittorio De Sica.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi