Betty Fisher (Sandrine Kiberlain), famosa scrittrice di bestsellers, dopo sei mesi di matrimonio si separa dal marito Edouard (Stéphane Freiss) e va vivere con la madre Margot (Nicole Garcia), una donna stramba, affetta da porfiria, malattia che mina ancor più il suo precario equilibrio psicologico.
Un giorno il figlioletto precipita dalla finestra di casa e Betty cade in una grave depressione. Per aiutarla a risollevarsi dallo stato di apatia, Margot rapisce Josè, un bambino estremamente somigliante al nipotino, figlio di Carole (Mathilde Seigner), una barista sbandata che ha conosciuto di sfuggita. Betty va su tutte le furie, litiga aspramente con la madre e le comunica che restituirà immediatamente il bambino alla madre ma passa il tempo e si lega sempre più al piccolo.
Carole cerca, invano, di ritrovare il bambino, della cui scomparsa rischia di essere incolpato il compagno. Dibattuta tra infiniti sensi di colpa, proprio quando sembra decisa a ridare il piccolo alla madre, Betty sceglie di…
Il regista si affida ad una narrazione sospesa e carica di silenzi e, con la macchina da presa, indugia sul volto sofferente di Betty.
Margot è descritta come una donna instabile emotivamente, noncurante delle azioni che compie ed incapace di contenere la sofferenza della figlia, alla quale seccamente, nel corso del film dice: “Hai perso il tuo bambino ed io te ne ho trovato un altro”.
L’ingresso in campo del piccolo José non imprime nessuna accelerazione alla vicenda e gli sterili e ripetitivi battibecchi tra madre e figlia finiscono per appesantire la narrazione. Dal romanzo The tree of hands di Ruth Rendell.
Per un approfondimento sul tema con schede film e commento critiche si rimanda alla lettura di “Cinema mon amour I 100 film francesi da amare” di Ignazio Senatore – Classi Editore – 2024
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.