Che gioia vivere di René Clément – Italia – 1961

10 Ottobre 2023 | Di Ignazio Senatore
Che gioia vivere di René Clément – Italia – 1961
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Siamo nel 1921.Terminata la ferma del servizio militare, Ulysse Cecconato (Alain Delon) pensa di non tornare al paesello e rimanere a Roma.

Incaricato di scovare dove sono stati stampati certi volantini di propaganda antifascista, scopre che l’autore è Olinto Fossati (Gino Cervi), titolare dell’omonima tipografia “Olinto & Figli”, sposato con Rosa (Rina Morelli), padre di un paio di giovanotti e della dolce e giovane Franca (Barbara Lass). Per incastrarli, Ulisse si fa assumere come tipografo e, frequentandoli, scopre che sono in contatto con gli anarchici.

Scambiato per uno di loro, con il nome di battaglia de “El camposanto”, è incaricato di compiere un attentato, in occasione della visita a Roma di un paio generali. Intanto giungono a Roma due anarchici bulgari (Ugo Tognazzi e Aroldo Tieri) che, con le loro bombe, fanno crollare l’Arco di Costantino e progettano di far saltare il Colosseo. Ulisse, dopo essere stato scambiato per un pericoloso anarchico, e inseguito dalla polizia, salva tutti, sventando l’attentato.

In questa commedia, il discontinuo René Clement, punta tutto intorno al divo Delon. Tognazzi, diretto per la prima volta da un regista straniero, compare in qualche scenetta nei panni di un improbabile anarchico bulgaro, con tanto di cappello e barba che dialoga con Aroldo Tieri, esprimendosi in una strana e incomprensibile lingua.

Nel cast compaiono anche Paolo Stoppa, Didi Perego, Annibale Ninchi, Carlo Pisacane e Fanfulla.  Curiosità: Barbara Lass era l’allora moglie del regista Roman Polanski.

Per un approfondimento sulla filmografia, la vita, le attività teatrali e televisive di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici, interpretati al fianco dell’attore cremonese  dei film e dei registi che lo hanno diretto.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi