Film sugli elettroshock (ESK)

8 Novembre 2024 | Di Ignazio Senatore
Film sugli elettroshock (ESK)
Percorsi film di Ignazio Senatore
0

 

A beautiful mind di Ron Howard – USA – 2001

Betty Blue di Jean-Jacques Beineix – Francia -1986

Buone notizie ovvero la personalità della vittima di Elio Petri – Italia – 1979

Death door. La porta dell’inferno di Jonas Quastel e Lloyd A. Simand – 2004 

La fossa dei serpenti di Anatole Litvak -1948

Frances di Grame Clifford – 1983

Gente comune di Robert Redford – USA – 1980

Mia moglie è una bestia di Castellano & Pipolo – Italia – 1988

Il mostro di Roberto Benigni – Italia – 1994

Pasqualino Settebellezze di Lina Wertmuller – Italia – 1976

Piano, solo di Riccardo Milani – Italia – 2007

Qualcuno volò sul nido del cuculo di Milos Forman  – USA – 1975

La storia di Piera di Marco Ferreri – Italia – 1983

L’uomo di vetro di Stefano Incerti – Italia – 2007

…………………………………………….

Per i rimandi filmografici, le schede film ed un esaustivo approfondimento sul tema si rimanda ai volumi “Cinema Mente e Corpo” e “Cinema (italiano) e psichiatria” di Ignazio Senatore – Zephyro Edizioni

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi