“E’ stato bello raccontare ne “La recita” questa piccola storia d’amore adolescenziale tra una sedicenne africana che rimane incinta ed un ragazzino napoletano. Prediligendo il tono della commedia, ho voluto raccontare questo scontro tra due culture.” Esordisce così Guido Lombardi, talentuoso registi napoletano, premiato a Venezia con il suo film d’esordio “Là bas Educazione criminale” (2011) ed autore dei successivi “Take five” (2013) e di uno episodio di “Vieni a vivere a Napoli” (2016).
“Il corto l’ho girato tra il Vomero e Forcella, prosegue Lombardi, ed è frutto di un laboratorio, condotto da Pina Di Gennaro e tante altre donne che fanno parte del gruppo “Teatro di seta”, che lavorano con gli adolescenti di diverse etnie allo scopo di favorire la loro integrazione sul territorio.” “La recita”, vincitore del Premio Migrarti 2017, verrà presentato alla prossima Mostra del cinema di Venezia ed è stato prodotto da Bronx Film di Gaetano Di Vaio, (presente a Venezia anche con l’attesissimo “Veleno” di Diego Olivares). Grande curiosità desta anche “MaLaMéNTI”, corto girato dal napoletano Francesco Di Leva, attore con una lunga esperienza teatrale alle spalle ed interprete di film pregevoli come Rosa Funzeca, Pater Familias, Vento di terra, Una vita tranquilla, grazie al quale fu candidato al David di Donatello come miglior attore non protagonista.
Ispirandosi alla piece teatrale “Il Calapranzi” di Harold Pinter, Di Leva si cimenta per la prima volta nei panni del regista e gira con un telefono cellulare, successivamente filtrato, in post produzione, una vicenda grottesca che narra di due camorristi Ciccio “O’ Pazz” e Ciruzzo “Pesce bello”, gli unici rimasti in vita sull’isola dell’Asinara, avendo ormai sterminato tutti, si scagliano contro un asinello ed un cinghiale. Al suo fianco Ciro Petrone ed amichevole partecipazione di Sergio Rubini e Nicola Di Pinto.
Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno 24-8- 2017
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.