“Ormai sono stato battezzato nel fuoco del Vesuvio e sono molto felice di essere stato insignito di questo premio che riceverò in una scuola che forma degli studenti e li avvicina al cinema. Sono doppiamente soddisfatto anche perché la scuola, per sua natura, deve aprirsi all’esterno. Ringrazio la Film Commission e Valeria Della Rocca per questo premio che sarà l’ultimo che ricevo per “Il commissario Ricciardi”. E’ raggiante Alessandro D’Alatri che riceverà stamani (alle ore 11) nella sala Cinema dell’Isis “Alfonso Casanova” di Napoli, il premio nuovo di zecca istituito dalla Regione Campania Film Commission, annunciato da Maurizio Gemma, nell’ambito della XIII Edizione del “Gala del cinema e della ficiton”, ideato da Valeria Della Rocca. D’Alatri, romano di nascita, grazie alle sue regie televisive di fiction di successo come la seconda serie de “I bastardi di Pizzofalcone”, de “Il commissario Ricciardi”, tratte entrambe dai fortunati romanzi di Maurizio De Giovanni e, D’Alatri ha trascorso diversi anni a Napoli e in più occasioni ha dichiarato il suo amore viscerale per la città all’ombra del Vesuvio. Una carriera lunghissima la sua, iniziata da bambino come attore di spot televisivi e suggellata poi dalla sua interpretazione ne “Il giardino dei Finzi Contini” di Vittorio De Sica, premiato con l’Oscar. Abbandonate le vesti di attore, D’Alatri ha poi collezionato decine di premi come regista di spot televisivi per poi approdare sul grande schermo con il delizioso “Americano rosso” (1991), premiato con il David di Donatello come miglior regista esordiente. Seguiranno poi lo struggente “Senza pelle” (1994), vincitore di un David e di un Nastro d’argento e i successivi “I giardini dell’Eden” (1998), “Casomai” (2002), “La febbre” (2005), “Commediasexi” (2006), “Sul mare” (2010) e “The startup” (2017). Al termine della premiazione nell’istituto Casanova di Napoli, il regista terrà una masterclass agli studenti.
Articolo pubblicato su Il Corrier del Mezzogiorno – 24. 11. 2o21
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.