Dracula 3 D di Dario Argento – Italia, Spagna – 2012 – Durata 106′

16 Agosto 2023 | Di Ignazio Senatore
Dracula 3 D di Dario Argento – Italia, Spagna – 2012 – Durata 106′
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Il giovane Johnathan Harker (Unax Ugalde) è ingaggiato come bibliotecario dal Conte Dracula (Thomas Kretschmann). Giunto al castello è accolto al suo arrivo da Tania (Miriam Giovanelli), una giovane donna che é stata vampirizzata dal conte. Come prevedibile, anche Jonathan subisce ben presto la stessa sorte. Intanto arriva in città Mina (Marta Gastini), che è ospite dell’amica Lucy (Asia Argento), figlia di Andrej (Augusto Zucchi), il sindaco del villaggio.

Preoccupata per non aver più notizie del marito, Mina decide di andare a fare un salto al castello, ma il Conte Dracula l’informa che Jonathan è in paese per acquistare dei volumi e che rientrerà al castello dopo qualche giorno. Lucy, posseduta dal Conte, muore e in paese c’è ci pensa che bisognerebbe fare qualcosa per bloccare le azioni sanguinarie del Conte. Dracula però scopre chi vorrebbe eliminarlo e fa una carneficina.

Mina, intanto, anche se è sempre più attratta dal fascino del Conte, si rivolge a Abraham Van Helsing (Rutger Hauer), l’unico in grado di fermarlo. Scoprirà che il conte aveva assunto il marito per attrarre lei, simile ad una goccia d’acqua all’amata moglie, Dolingen De gratz defunta secoli prima. Van Helsing è sulle tracce del Conte e, in un duello con lui, sta per soccombere ma Dracula è ucciso grazie all’intervento di Mina.

Argento ripropone per l’ennesima volta, e in maniera poco originale, la figura del sanguinario Conte Dracula e lo descrive come una specie di fantasma che si vendica in maniera feroce di coloro che provano a frapporsi ai suoi disegni. Come al solito, Argento cura le ambientazioni, si avvale dei magnifici costumi di Monica Celeste, ma impagina un horror che non lascia il segno. Asia Argento compare in poche scene ed è di grande effetto quando riappare come uno spettro, uccisa da Van Helsing. Andrea Marotti candidato al David di Donatello per i migliori effetti visivi.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi