El cantante di Leon Ichaso – USA – 2006 – Durata 106′ – BN/Col.

10 Aprile 2022 | Di Ignazio Senatore

Il portoricano Héctor Lavoe (Marc Anthony) con la salsa ed i ritmi caraibici sta svecchiando la musica americana. Sposa l’affascinante Puchi (Jennifer Lopez), ma ben presto inizia a bucarsi ed a tradirla con la prima pupa che incontra. Willie Colón (John Ortiz), musicista e manager della Fania Records, etichetta di punta della musica latino americana, propone ad Hector di accompagnarlo nel tour e di incidere insieme dei brani.

Il successo li travolge, ma Hector, sempre più dipendente dalle sostanze, assonnato e con la mente completamente annebbiata, arriva in ritardo in sala di registrazione e crea mille problemi quando è in giro con i concerti.

Puchi, piomba anche lei nell’inferno della droga, ma poi si disintossica e si prende cura nuovamente del figlio, il piccolo Tito. Colòn rompe il sodalizio, Hector scopre di essere affetto da HIV e Tito muore per un fatale incidente, sparandosi accidentalmente con la pistola padre…

Il cubano Leon Ichaso (Paura d’interno, Omicidi firmati, Crossover dreams e del “musicale” Hendrix ) lascia che la vicenda sia commentata in flashback, e nel corso di un’intervista in bianco e nero, Jennifer Lopez racconta il percorso autodistruttivo del marito.

Ichaso diserta lo scavo psicologico e non si avventura in spiegazioni sulle ragioni che hanno spinto Hector, un cantante all’apice del successo, sposato con una donna dalla bellezza da urlo ad infilarsi quotidianamente un ago in vena ed a tracannare ettolitri di alcol. La vicenda ruota tutto intorno a Mark Anthony, idolo degli appassionati di salsa e, stranamente, il regista lascia Jennifer Lopez ai margini della vicenda, non affidandole neanche un brano da cantare.

Ciononostante il ritmo del film, (giunto nelle nostre sale quattro anni dopo l’uscita negli States), è scattante, i dialoghi secchi e senza fronzoli ed, al di là dello sviluppo delle vicenda, la pellicola merita la visione per il fascino irresistibile che emana Jennifer Lopez e per la travolgente colonna sonora, a ritmo di salsa.

Per un approfondimento sul tema si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Cantanti, musicisti e rock band”, edito da Arcana.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi