Garage days di Alex Proyas – Australia – 2002

2 Novembre 2023 | Di Ignazio Senatore

Freddy (Kick Gurry),Tanya (Pia Miranda), Brett Stiller (Joe) e Chris Sadrinna (Lucy) suonano in un garage e, come tutte le band, sognano di diventare delle star.

Bruno (Russell Dykstra), il loro manager, è però una frana e non riesce a farli esibire nemmeno in uno dei più microscopici pub della città. Freddy trova per caso il portafoglio di Marton Csokas (Shad Kern), potente manager di alcuni gruppi rock emergenti, e quando va a restituirglielo, l’uomo gli promette che ascolterà il loro demo.

Ma la band non ha un cent e, per raggranellare la cifra per registrare il brano, Lucy inizia a spacciare, Bruno si offre come modello per degli studenti dell’Accademia e Tania accetta di vestire i panni di una telefonista per una chat line.

Sarà il padre di Fred, vecchio rockettaro, che regala loro una chitarra elettrica da collezionisti e li permetterà di raggiungere la somma tanto agognata.

Marton però è un chiacchierone e, dopo aver promesso loro di esibirsi in un mega concerto, davanti a migliaia di spettatori, dà loro buca. Ma la band non si perde d’animo e medita una sorpresa…

 

Frizzante commedia giovanilista, ambientata a Sidney, ricca, come il genere impone, di ironia e di un pizzico di ribellismo.

Il regista egiziano (Il corvo, Da city…), condisce la trama con qualche riferimento alle droghe e al sesso libero, lo arricchisce con qualche colpo di scena e dona ai protagonisti un linguaggio divertente, sciolto e scanzonato.

Invece di mostrarci i soliti ragazzi foruncolosi e pieni di ormoni che, dopo mille ostacoli, coronano il loro sogno, diventando ricchi e famosi, Proyas ribalta tutto e ci mostra i componenti di una band, simpatica, ma scalcinata, che, senza strapparsi i capelli, dopo aver preso atto di non aver talento, diranno addio ai sogni di gloria, si metteranno alla ricerca di un lavoro.

La colonna sonora è accattivante con brani dei Roxi Music, David McCormack, Tom Jones e tanti altri.

Per un approfondimento sul tema “Cinema e musica” si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Cantanti, musicisti e rock band”, edito da Arcana.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi