Paolo Martinelli (Fabio Volo), professore di filosofia di un liceo, vedovo, è padre di Simon (Ginevra Francesconi), una quindicenne perennemente incollata al suo smartphone che sogna di diventare un’influencer come il suo idolo: Ele-O-Nora, (Giulia De Lellis),. Paolo disprezza questi “fancazzisti che friggono l’aria” e prova a convincere la figlia che gli influencer rappresentano il nulla ma finirà nella bufera social e…
Commedia esile e banale, diretta da Michela Andreozzi, alla sua terza regia, che prova a trattare dei temi complessi e spinosi come il rapporto genitori.-figli e il ruolo dei social nella società attuale e li affronta con una leggerezza a dir poco irritante. Il film è una cascata di luoghi comuni, non si risparmiano le definizioni “Genitore è uno che qualsiasi cosa fa, sbaglia” e le dotte (?) citazioni (Bauman). In questo tripudio dell’ovvio e dello scontato non poteva mancare un’apparizione di Barbara D’Urso. Nel cast, a dir poco sprecati, Nino Frassica, Paola Tiziana Cruciani e Massimiliano Vado nei panni di un fascio sovranista.
Recensione pubblicata su Segnocinema N. 231 – settembre- ottobre 2021
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.