La rassegna cinematografica “Grande schermo restart”, apre stasera i battenti nella cornice dell’Arena Spartacus Festival, nei pressi dell’Anfiteatro Campano di Santa Maria Capua Vetere. Il primo dei sette film italiani selezionati è “Est – Dittatura Last Minute”, un road movie diretto e presentato da Antonio Pisu. Il 29 giugno è la volta del documentario “Il Caso Braibanti”, introdotto dai registi Carmen Giardina e Massimiliano Palmese. Braibanti, filosofo, poeta ed ex partigiano, condannato a nove anni di carcere per aver “plagiato” Giovanni Sanfratello. Si mobilitarono in sua difesa Moravia, Eco, Pasolini, Pannella e Marco Bellocchio. Lunedì 5 luglio è la volta de “Gli anni amari” del regista Andrea Adriatico e il 9 di “Cosa sarà” alla presenza del regista Francesco Bruni. Ma il clou della rassegna è certamente il 13 luglio con la proiezione del pulsante “Il buco in testa”. A commentarlo il regista Antonio Capuano, Francesco Di Leva e Teresa Saponangelo. Il 20 verrà proiettato “Paradise – Una nuova vita”. Presenti il regista Davide Del Degan e l’attore Vincenzo Nemolato. A chiudere il 27 luglio “Maledetta primavera” della regista Elisa Amoruso, ospite della rassegna.
Articolo pubblicato su il Corriere del Mezzogiorno -22-6-2021
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.