Guardatele ma non toccatele di Mario Mattoli – Italia – 1959

12 Settembre 2023 | Di Ignazio Senatore
Guardatele ma non toccatele di Mario Mattoli – Italia – 1959
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

In un campo militare, il maresciallo Valentino La Notte (Ugo Tognazzi), sposato con Irma (Bice Valori), una burbera e gelosissima consorte, deve addestrare un manipolo di soldati scansafatiche.

Dal comando generale giunge la notizia che, in seguito ad un’avaria al motore, sta per atterrare nel loro campo un aereo americano con venti soldati ma si scopre che, in realtà, sono delle avvenenti soldatesse, con a capo la colonnella Rebecca O’Connor (Caprice Chantal).

Come prevedibile, i soldati iniziano a fare la corte alle soldatesse, creando scompiglio nel campo. Per evitare che la situazione sfugga di mano, il saggio La Notte  suggerisce al colonnello (Raimondo Vianello) di impegnare i soldati in un’esercitazione e di dar loro poi la libera uscita. I soldati, intanto, ronzano intorno alle avvenenti soldatesse e convincono i meccanici a non riparare l’aereo.

L’inflessibile Rebecca scopre l’inganno e l’aereo, dopo un paio di ore, è pronto al decollo Ma il pilota, il colonnello Charleston (Bruce Cabot) è a Napoli a sbronzarsi e allora Julia (Jacqueline Jones), travestendosi da soldato, va a  cercarlo. Sul finale, chiariti gli equivoci, le soldatesse ripartiranno per intraprendere nuove missioni.

Dopo “I cadetti di Guascogna”, Mattoli dirige nuovamente Tognazzi e gli affianca, seppure solo per qualche scena, Raimondo Vianello. In questa sgangherata commediola neppure l’ingresso in campo delle soldatesse americane cambia ritmo a una vicenda frammentata e confusa.

Dal disastro generale si salva Tognazzi che, non solo riesce a dar corpo al fifone, fedifrago e millantatore personaggio di La Notte, si esibisce anche in una parodia del celeberrimo “Il ponte sul fiume Kway”, diretto dal Davide Lean nel ’57 Tra i soldati Corrado Pani, Enzo Garinei e, tra le belle soldatesse americane, Chelo Alonso e Liana Orfei. Nel cast Giacomo Furia e Tino Scotti. Fred Buscaglione canta “Eri piccola così!” e “Whisky facile”. Johnny Dorelli, nel ruolo del tenente Altieri, accenna a un paio di brani.

Per un approfondimento sulla filmografia, la vita, le attività teatrali e televisive di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici, interpretati al fianco dell’attore cremonese  dei film e dei registi che lo hanno diretto.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi