I fuorilegge del matrimonio di Paolo Taviani, Vittorio Taviani, Valentino Orsini – Italia. 1963

26 Ottobre 2023 | Di Ignazio Senatore
I fuorilegge del matrimonio di Paolo Taviani, Vittorio Taviani, Valentino Orsini –	Italia. 1963
Schede Film e commento critico di Ignazio Senatore
0

Dopo aver vissuto venti anni in Africa, prima come soldato e poi come prigioniero, Vasco Timballo (Ugo Tognazzi), reduce dalla Libia, rientra a Comacchio. Anni prima, i familiari della moglie gli avevano scritto che era morta e, Vasco intrapresa una relazione con Livia (Gabriella Giorgelli), si presenta da lei, per sposarla. Ma i fratelli della donna lo accusano di averla  preso in giro perché è già  sposato e la moglie è viva. Vasco si muove tra i diversi uffici della città per avere dei chiarimenti, ma il maresciallo, il vescovo e, infine, il pretore l’informano che non possano risolvere il suo caso. La moglie, infatti, è diventata suora e vive in convento. Cacciato via dal convento dalle forze dell’ordine, chiede, invano, di essere aiutato.

I tre registi propongono un prologo e cinque episodi per appoggiare la proposta di legge sul “piccolo divorzio” del senatore Renato Luigi Sansone e s’ispirano al suo libro “Fuorilegge del matrimonio: testimonianze.” L’episodio che vede Tognazzi come protagonista fa, infatti, riferimento, a una proposta di legge che suggeriva di poter accedere al divorzio “se il coniuge ha interrotto il tetto coniugale per un periodo non inferiore ai quindici anni”. Tognazzi dà vita ad un personaggio tragico che si trova nella paradossale condizione di non poter vivere con la moglie, divenuta suora, né risposarsi, Orsini e i Taviani non adottano il tono grottesco, bensì quello del dramma e, nel finale, mostrano Vasco che ormai ha perso la ragione.

Per un approfondimento sulla filmografia, la vita, le attività teatrali e televisive di Ugo Tognazzi, si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Ugo Tognazzi”, edito da Gremese (2021), corredato da 800 foto, dall’antologia della critica e dai commenti di attori e attrici, interpretati al fianco dell’attore cremonese  dei film e dei registi che lo hanno diretto.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi