Ignazio Senatore intervista Sydney Sibilia: Smetto quando voglio Masterclass

11 Febbraio 2017 | Di Ignazio Senatore
Ignazio Senatore intervista  Sydney Sibilia: Smetto quando voglio Masterclass
Ignazio Senatore Intervista...
0

Si può ridere di una banda di studiosi e ricercatori universitari che, pur essendo geniali, non avendo santi in paradiso, mandano all’aria sogni e progetti scientifici, e si arricchiscono producendo, clandestinamente, delle droghe “legali”? Era questa, in sintesi, la trama di  “Smetto quando voglio”, commedia rivelazione del 2014, diretta da Sydney Sibilia, amatissima dal pubblico giovanile (e non), insignita da una pioggia di premi e candidata a ben nove David di Donatello.

Non potendo resistere alla tentazione di farne un sequel, il talentuoso regista salernitano, ne ha girati addirittura altri due: “Smetto quando voglio Masterclass”, secondo capitolo di una trilogia, in sala da qualche giorno e già campione d’incasso ed il successivo “Smetto quando voglio Ad honorem” che vedremo in sala in autunno.

Non volevo fare un film copia carbone del primo, dichiara entusiasta Sibilia, e questo film è molto diverso dal precedente. Se nel primo i ricercatori diventavano degli spacciatori, in questo passano dalla parte della barricata, dal lato della polizia, in cambio della fedina penale ripulita. Sono molto contento, anche perché fare un sequel è sempre un’operazione spinosa e spesso il pubblico le vede con sospetto.  Il taglio è come sempre ironico, disincantato e divertente, prosegue il regista, ed ho voluto fortemente confermare l’identico cast ma, per sottolineare ancor più la mia scelta di voltare pagina, ho girato delle scene non soltanto a Roma, ma anche in Thailandia ed in Puglia.

Il procidano Libero De Rienzo, Edoardo Leo, Valerio Aprea e Lorenzo Lavia, protagonisti della pellicola, saranno presenti stasera al Cinema Metropolitan, in occasione dello spettacolo delle 20.30. Ad arricchire il già nutrito cast il napoletano Giampaolo Morelli, Valeria Solarino, Luigi Lo Cascio e Paolo Calabresi.

Articolo pubblicato su Il Corriere del Mezzogiorno  11-2-2017

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi