Il concorso di Philippa Lowthorpe – Francia, G.B – 2020 – Durata 102’

9 Febbraio 2025 | Di Ignazio Senatore

Anno 1970. Londra è in fermento per l’imminente concorso di Miss Mondo seguito in tutto il mondo da milioni di telespettatori. A organizzare questa edizione in terra britannica, il solerte e meticoloso Eric Morley (Rhys Ifans) e la moglie Julia (Keeley Hawes).

A presentare la serata ,il celeberrimo Bob Hope (Greg Kinnear), che, con le sue battute, avrà il compito di intrattenere il pubblico nella serata finale.

Le reginette, provenienti da tutto il mondo, sbarcano nella capitale inglese; la favorita è Maj Christel Johansson (Clara Rosager), Miss Svezia, ma c’è chi punta su Jennifer Hosten (Gugu Mbatha-Raw), Miss Granada, In città, intanto, un gruppo di femministe, aderenti al neonato Movimento di Liberazione Femminile, capitanate dallabattagliera Jo Robinson (Jessie Buckley), ritengono che il concorso sia una competizione simbolo del potere maschilista, e decidono, allora, di dar voce alle loro proteste.

Nonostante siano convinte che le televisioni  siano dei megafoni del potere, ritengono che l’unica che possa illustrare alla BBC il loro punto di vista sia Sally Alexander (Keira Knightley), studentessa all’Università di Londra, la più istruita di tutte.

.

La loro scelta è vincente e l’opinione pubblica inizia a rumoreggiare e accusano gli organizzatori del concorso di legittimare, con la presenza di una loro candidata, il governo razzista del Sud Africa.

La serata finale è alle porte e le femministe, astutamente, hanno acquistato il biglietto per assistere all’evento e sono pronte a inscenare la loro protesta che andrebbe in onda in mondovisione…

La regista britannica sceglie i toni della commedia per rispolverare gli eventi realmente accaduti nel corso di quell’edizione di Miss Mondo.

Con maestria lascia che nella vicenda si intreccino alcune storie. Sally, sposata, madre di una bambina, in conflitto con la madre, è una studentessa borghese, animata da un sincero spirito libertario.

Jo è, una travolgente femminista che, nelle prime battute del film, armata di spray rosso, sulla bacheca dell’università verga un’inequivocabile “Abbasso l’invidia del pene”.

Leader del nascente gruppo femminista, per tutto il film, Jo prenderà le distanze da Sally, troppo diversa da lei, ma apprezzerà egualmente il suo coraggio e abnegazione per la lotta di emancipazione delle donne.

Lowthorpe riduce al minimo le riflessioni delle femministe e le descrive come delle donne semplici, lontane un miglio dalle femministe intellettuali che compaiono spesso sul grande schermo, e più portate all’azione che all’autocoscienza.

Dall’altra parte della barricata, i coniugi Morley che, respinte le accuse rivolte loro dalle femministe, insistono nel sottolineare che il concorso non è altro che un’opportunità offerto a delle belle ragazze di comparire sotto i riflettori di mezzo mondo.

A fare da contrasto ai loro discorsi, le scene di una solerte collaboratrice di Morley che annota su un foglio le misure di seno, vita e fianchi delle miss, per accertarsi se rispettano i canonici 90-60-90 centimetri.

A completare il quadro, il comico Bob Hope, che ha già tradito la moglie con una Miss Mondo qualche anno prima e, sul palco, inanella una serie di battute sessiste che scatenano, poi, la protesta delle femministe.

Un film, diretto con mano leggera, che non scivola nei banali luoghi comuni del film a tesi, godibile, che aiuta a far riflettere su una competizione degradante, ancora in auge ai giorni nostri, che tratta le donne come bestiame e che le sviliscono, mercificando il loro corpi, e assegnando loro dei voti in base alla bellezza fisica.

Sorprendentemente, però, il film sottolinea anche come quel concorso fu l’occasione per la conquista, per la prima volta nella storia della competizione, dello scettro di Miss Mondo a una meticcia.

Come sempre il titolo originale che sta per “comportamento scorretto” è più azzeccato di quello nostrano.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi