Il debito coniugale
di Franco Prosperi con Orazio Orlando, Barbara Bouchet, Marisa Mell, Pippo Franco, Angela Luce, Mario Carotenuto – Durata 89’- 1970
Romolo (Orazio Orlando) è sposato con Ines (Marisa Mell), proprietaria di una stazione di servizio. Stanco di sopportare le bizze della consorte, si lascia convincere da Orazio (Buzzanca), un vagabondo, ad abbandonare la moglie e ad andare con lui in giro per il mondo.
Dopo aver provato, invano, a vendere una pecora, spacciandola per montone, i due s’imbattono in Candida (Barbara Bouchet), una donna, un po’ fatua, incapace di controllare le proprie spinte pulsionali, che si concede ad ogni uomo che le capita a tiro. Grazie ad una riffa, nella quale mettono in palio gli indumenti intimi di Candida.
Romolo ed Orazio sono sul punto di raggranellare una bella cifra, ma devono filarsela a gambe levate, per non incappare nelle ire delle mogli dei paesani.
Il loro spirito ramingo li porta a girovagare ancora per contrade e locande ma, nel finale Romolo, dopo un’abbuffata, perde conoscenza ed è dato per morto.
Orazio si reca allora da Ines per comunicarle la triste notizia; prenderà nel cuore della donna il posto dell’amico “defunto” e gestirà con lei la pompa di benzina. Romolo, invece, ripresosi dopo l’abbuffata, insieme a Candida e ad un menestrello (Pippo Franco) sceglierà la libertà ed una vita randagia e senza fissa dimora.
Per un approfondimento sulla filmografia di Lando Buzzanca si rimanda al volume “Io Lando Buzzanca Conversando con Ignazio Senatore” – Guida Editore (2017)
Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.