Il maledetto United di Tom Hooper – G.B – 2009 – Durata: 98’

11 Marzo 2024 | Di Ignazio Senatore

Anno 1974. Inghilterra, a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Brian Clough (Michael Sheen), talentuoso trainer inglese del Derby County, è scelto per sostituire al Leeds United, Don Revie (Colm Meaney), chiamato ad allenare la Nazionale inglese.

Tra i due non corre buon sangue e Clough spera di poter oscurare la fama di Revie e di prendere definitivamente il suo posto nel cuore dei tifosi del Leeds.

Ma i risultati non arrivano, i suoi modi schietti e provocatori non piacciono ai dirigenti e non basta l’opera di mediazione del fido Peter Taylor (Timothy Spall), allenatore in seconda, per salvargli la panchina.

Ma Clough non si da per vinto e, giunto alla guida del Nottingham Forest, porterà la squadra nella massima divisione e, dopo aver vinto il titolo, conquisterà una dietro l’altra due Coppe dei Campioni.

Hooper, regista di gran classe (futuro Oscar per Il discorso del re), con questo film pulsante ed avvolgente, rende omaggio ad uno degli allenatori più famosi e discussi del calcio inglese.

Grazie a dei dialoghi taglienti ed incisivi, il regista ci descrive Clough come un allenatore dotato di una dialettica infallibile che si batte contro il suo odiato nemico Don Revie, non solo perché invidioso dei suoi successi e della sua fama, ma soprattutto perché lo identifica come simbolo di quel potere arrogante che ha sempre tollerato il gioco duro, scorretto e falloso dei suoi giocatori in campo.

Cavaliere solitario, Clough si batte contro le prepotenze nel calcio, fino a diventare il paladino della lotta degli umili contro gli oppressi, del proletario contro i padroni.

Hooper fa grande uso di salti narrativi e lascia che i “fatidici 44 giorni” di Clough al Leeds, siano intervallati dai suoi alti e bassi in carriera.

Attento più alle vicende umane che a quelle del calcio giocato, il regista offre uno spaccato di quanto sia duro e spietato il mondo dorato del calcio e sottolinea come sia difficile per un allenatore gestire uno spogliatoio e tenere a bada le bizze ed i capricci di calciatori strapagati e viziati.

Per un approfondimento sul tema si rimanda al volume di Ignazio Senatore “Quando il cinema fa goal. I100  film più belli sul calcio”, edito da Absolutely Free.

Comments are closed.

Questo sito utilizza strumenti di raccolta dei dati, come i Cookie. Questo sito utilizza Cookie tecnici e di terze parti per fornire alcuni servizi. Maggiori Informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi